Il mondo del lavoro richiede sempre più competenze e specializzazione. Per questo le occasioni formative, soprattutto se gratuite, vanno colte al volo.
Projet Formation avvierà nel mese di marzo, con il cofinanziamento del Fondo sociale europeo, sei percorsi formativi. Si tratta del corso per Logistica e magazzino, del corso per ottenere la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario, del corso Beverage, del corso di Amministratore di condominio, del corso per Segreteria di studio legale e dei corsi per ottenere la Patente europea del computer. Tutte le iniziative sono gratuite.
Corso per Logistica e magazzino
Obiettivo dell’iniziativa è di formare una figura che si occupa dell’approvvigionamento delle materie prime e dei pezzi, del loro stoccaggio all’interno del magazzino e del rifornimento all’interno dei reparti. Allo stesso tempo si occupa dell’imballaggio della merce e del suo trasporto attraverso la rete distributiva.
Articolazione del percorso formativo: Il corso, rivolto a dieci partecipanti, ha una durata di 160 ore.
Destinatari: Possono iscriversi i disoccupati fra i 25 e i 67 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Valle d’Aosta e iscritti regolarmente presso i centri per l’impiego.
Le iscrizioni si raccolgono dal 3 al 28 febbraio 2020 presso le due sedi. E’ prevista una indennità di frequenza per coloro che non percepiscono forme di ammortizzatori sociali.
Beverage
Obiettivo dell’iniziativa è far acquisire le competenze principali necessarie a chi vuole lavorare nei bar che offrono servizi prevalentemente in fascia diurna, partendo dalle competenze più trasversali (gestione della clientela, normativa della sicurezza e sull’igiene, cenni di marketing) e quelle più tecniche (caffetteria, semplici preparazioni alimentari-piccola pasticceria per la colazione, panineria per il pranzo, snack e stuzzichini per aperitivo, preparazioni di bevande, anch’esse legate ai momenti della giornata -colazione, pranzo, aperitivo con attenzione alle tendenze sui centrifugati o sugli smoothy.
Articolazione del percorso formativo: Il corso, rivolto a 15 partecipanti, ha una durata di 400 ore, di cui 240 di pratica e 160 di stage in azienda.
Destinatari: Possono iscriversi i disoccupati fra i 25 e i 67 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Valle d’Aosta e iscritti regolarmente presso i centri per l’impiego.
Le iscrizioni si raccolgono dal 3 al 14 febbraio 2020 presso le due sedi. E’ prevista una indennità di frequenza per coloro che non percepiscono forme di ammortizzatori sociali.
Amministratore di condominio
I contenuti del percorso saranno modulati facendo riferimento al decreto ministeriale n.140 del 13 agosto 2014 “Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”.
I moduli formativi verranno condotti da professionisti delle seguenti aree: area del ruolo professionale, area amministrativa-contabile, area giuridica ed area manutentiva.
Articolazione del percorso formativo: Il corso ha una durata di 100 ore. La sede del corso è Pollein, località Autoporto 14/U.
Destinatari: Possono iscriversi i disoccupati fra i 25 e i 67 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Valle d’Aosta, con titolo di scuola superiore di secondo grado e iscritti regolarmente presso i centri per l’impiego.
Le iscrizioni si raccolgono dal 27 gennaio al 7 febbraio 2020 presso le due sedi. E’ prevista una indennità di frequenza per coloro che non percepiscono forme di ammortizzatori sociali. E’ prevista una indennità di frequenza per coloro che non percepiscono forme di ammortizzatori sociali.
Segreteria di studio legale
Il corso mira a formare una figura specializzata in grado di operare, con un buon livello di autonomia, all’interno di uno studio legale sia esse privato oppure all’interno dell’amministrazione pubblica o ad un’impresa.
Articolazione del percorso formativo: Il corso, rivolto a 15 partecipanti, ha una durata di 400 ore, di cui 240 di attività teorico – pratica e 160 di stage svolte presso uno studio legale. La sede del corso è Pollein, località Autoporto 14/U
Destinatari: Possono iscriversi i disoccupati fra i 25 e i 67 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Valle d’Aosta, con titolo di scuola superiore di secondo grado o possesso di una qualifica professionale coerente con il settore professionale di riferimento e iscritti regolarmente presso i centri per l’impiego.
Le iscrizioni si raccolgono dal 3 al 21 febbraio 2020 presso le due sedi. E’ prevista una indennità di frequenza per coloro che non percepiscono forme di ammortizzatori sociali.
Operatore socio sanitario
L’operatore socio sanitario svolge la sua attività nell’ambito dei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, al domicilio dell’utente e presso strutture ospedaliere e protette (residenziali e semiresidenziali), in collaborazione con altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e sociale.
Articolazione del percorso formativo: Il corso, rivolto a 16 partecipanti, ha una durata di 1000 ore, di cui 550 di teoria e 450 di stage nei contesti sanitario, sociale e domiciliare. La sede del corso è Pollein, località Autoporto 14/U
Destinatari: Possono iscriversi i disoccupati fra i 25 e i 67 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Valle d’Aosta, con licenza media e iscritti regolarmente presso i centri per l’impiego.
Le iscrizioni si raccolgono dal 27 gennaio al 7 febbraio 2020 presso le due sedi. E’ prevista una indennità di frequenza per coloro che non percepiscono forme di ammortizzatori sociali. E’ previsto un servizio di garderie per la gestione dei figli minori durante il periodo di stage.
Nuova Ecdl 2020
Corsi di informatica di base finalizzati al superamento degli esami della nuova patente europea del computer. In particolare verranno avviate due edizioni del corso computer essentials, online essentials, word processing, spreadsheet e online collaboration un’edizione di It security e presentation.
Articolazione del percorso formativo: Ciascun corso avrà una durata di 40 ore. La sede del corso è Chatillon.
Destinatari: Possono iscriversi i disoccupati fra i 25 e i 67 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Valle d’Aosta regolarmente presso i centri per l’impiego.
Le iscrizioni si raccolgono dal 4 febbraio al 3 marzo 2020 presso le due sedi. E’ prevista una indennità di frequenza per coloro che non percepiscono forme di ammortizzatori sociali.
Per informazioni e iscrizioni:
Loc. Autoporto, 14/u
11020 Pollein (AO)
Loc. Panorama, 24
11024 Châtillon (AO)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 16
Tel. +39 0165 43851-0165 516114 (Pollein)
Tel. +39 0166 691150 (Châtillon)
Email: info@progettoformazione.org
Sito web: http://www.progettoformazione.org/