Contenuto Pubblicitario

Building Evolution firma la casa del futuro: in legno ed ecosostenibile

L’azienda torinese, specializzata nella progettazione, produzione e realizzazione di case prefabbricate in legno, applica i canoni della bioedilizia, con progetti attenti al risparmio energetico. Prossimo un “open day” in Valle d’Aosta.
Building Evolution - Torino.
Pubbliredazionali

Lavorare in modo da garantire ai nostri figli e al nostro pianeta un futuro sempre più verde, sempre più ecologico. È questa la scelta di campo compiuta da Building Evolution, azienda torinese specializzata nella progettazione, produzione e realizzazione di case prefabbricate in legno, su misura del cliente. L’orientamento della ditta è quello della bioedilizia, con progetti attenti all’ecosostenibilità e al risparmio energetico.

Le case che Building Evolution propone, a clienti che abbracciano tutta Europa, con una realizzazione avviata anche nella nostra regione, presentano un basso impatto ambientale, tenendo in considerazione un insieme di accorgimenti, sia durante la progettazione (applicando i principi della bioarchitettura), sia in fase realizzativa (utilizzando materiali naturali e riciclabili, non nocivi per la salute e per l’ambiente).

I sistemi costruttivi adottati dall’azienda sono basati sul legno quale materiale naturale, resistente e duttile, dalla migliore capacità di coibentazione sia dal caldo, sia dal freddo, e con proprietà isolanti tali da contribuire alla salubrità dell’ambiente domestico. La struttura portante dell’intera abitazione è realizzata a telaio, in essenza di abete bianco. Dopodiché, seguendo lo schema costruttivo detto “platform frame”, si procede dall’interno verso l’esterno, con vari materiali di isolamento termoacustico.

È così garantita un’elevata performance a livello estetico ed energetico. Building Evolution arriva, a seconda delle soluzioni scelte, a garantire anche le case in classe A+. E non è ancora tutto, perché oltre alla personalizzazione completa della struttura, è possibile abbinare all’abitazione diverse opzioni tecnologiche per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Pannelli fotovoltaici, solari, produzione geotermica e ventilazione meccanica sono solo alcune possibilità per aumentare la sostenibilità e migliorare la qualità della vita di chi vi abita.

Lo show room della ditta, in via Bard 33 a Torino, è a disposizione di clienti, fornitori e collaboratori. All’interno è possibile visionare i dettagli dei materiali costruttivi impiegati e molto altro. Inoltre, chi desiderasse vedere l’effetto di un lavoro Building Evolution ultimato, sappia che il cantiere in Valle d’Aosta, a Gressan, sarà oggetto di un “open day” conclusivo (se ne sono già tenuti altri nei mesi scorsi). La data verrà comunicata sul sito e sui canali social dell’azienda. Un appuntamento che potrebbe aprirvi un mondo!


Per informazioni:
Building Evolution
Via Bard, 33
Torino

Tel. 011 76 81 448

E-mail

Sito web

Profilo Facebook

Account Instagram

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte