Contenuto Pubblicitario

Castello in Fiera: a Fénis una due giorni tra artigianato, degustazioni e spettacoli in piena ambientazione medievale

Organizzata dall’associazione À côté... du Château sabato 9 e domenica 10 settembre, la 6ª edizione della manifestazione animerà la suggestiva cornice del castello del paese con stand, esibizioni, musica, visite guidate e attività per i più piccoli.
Castello in Fiera Fénis
Pubbliredazionali

Fénis si prepara a compiere un salto indietro nel suo misterioso e coinvolgente passato medievale grazie a Castello in Fiera, la due giorni di fine estate che da 6 anni conduce ai piedi del maniero del paese centinaia di incuriositi avventori. Organizzata dall’associazione À côté… du Château, la manifestazione punta ad accostare in un efficace connubio artigianato e arte, enologia e gastronomia: dalle 10 alle 20 di sabato 9 settembre e dalle 10 alle 17 di domenica 10 settembre, sarà difatti possibile aggirarsi tra i banchi dei numerosi produttori locali presenti, semplicemente curiosando oppure acquistando le varie proposte in esposizione.

Ma Castello in Fiera non finisce certo qui: ad arricchire l’evento sarà una lunga e assodata serie di iniziative collaterali anch’esse appositamente pensate in chiave medievale. Oltre agli spettacoli di magia medievale e di funanbolismo firmati da Messer Squilibrio e dal Mago Onireves del Carro delle Illusioni, a lasciare i presenti a bocca aperta saranno anche le roventi esibizioni a cavallo delle Criniere di fuoco e le melodie dei Sonagli di Tagatam. Il prato sottostante il Castello di Fénis ospiterà in aggiunta il campo di falconeria de I Messaggeri Alati e il laboratorio artistico-espressivo “Gioca con la creta” curato da Enrico Voyat; ad allietare ulteriormente le giornate di festa dei bambini saranno le postazioni dedite al truccabimbi e alle sculture di palloncini nonché il simpatico pony Semola.

Inoltre, mentre gli adulti potranno approfondire l’ambientazione e l’architettura tipiche del Medioevo grazie alle passeggiate al fianco della guida Ornella Cerise o alle visite guidate al Castello, per i più piccoli saranno pensati laboratori di falegnameria, denominati “Fantasmagorico Castello” e organizzati presso il vicino Museo dell’artigianato valdostano, e di costruzioni con i Lego®, a cura di Andrea Brickoso. Previsto anche un correlato contest fotografico a tema che premierà il miglior scatto alternativo del territorio con un Set originale Lego®: per poter partecipare sarà sufficiente inviare le proprie immagini via Messenger sulla pagina Facebook Andrea Brickoso entro sabato 9 settembre (per informazioni: 3490697634).

Protagonista d’eccezione di questa 6ª edizione di Castello in Fiera sarà poi il quasi novantenne Alessandro Bellière, attualmente impegnato a percorrere il nord dell’Italia alla scoperta di 65 suoi castelli e pronto a fare tappa proprio a Fénis sabato 9 settembre. Soprannominato Lo squalo, l’Alpino e paracadutista bolognese di origine francese è da 10 anni impegnato nella promozione del movimento e della camminata presso anziani, disabili e bambini nonché ad avventure che lo hanno condotto a percorrere a piedi ben 32 mila chilometri in 956 tappe tutte italiane.

Saranno inoltre presenti alcuni membri di due importanti associazioni del territorio, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) e l’Associazione Valdostana Laringectomizzati Tumori Testa e Collo (Avlar) per raccontare al pubblico se stesse e il proprio impegno quotidiano al fianco dei malati.

Presso lo stand sito all’ingresso della fiera, durante la quale verranno utilizzate unicamente stoviglie compostabili e sottoposte ad attento monitoraggio raccolta e differenziazione dei rifiuti, si potrà ricevere ogni approfondimento circa l’evento e il paese che gli fa da sfondo, con il suo paesaggio, le sue strutture ricettive e le sue proposte commerciali.

Per informazioni:

Associazione À Côté… du Château

Frazione Misérègne 5, Fénis

Email: acoteduchateau@gmail.com

Sito web: http://www.acoteduchateau.com

Facebook: acoteduchateau

Instagram: @acoteduchateau

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte