A Breuil-Cervinia, la stagione dello sci non finisce con l’inverno: grazie all’altitudine e alle abbondanti nevicate delle ultime settimane, le piste del Cervino Ski Paradise restano in condizioni perfette. Dal 5 maggio 2025 e fino a inizio settembre, sciare diventa anche più conveniente con la promozione Cervino Spring Time Ticket, che permette di acquistare lo skipass giornaliero italiano a soli 37 euro. Uno sconto del 50% è riservato ai residenti in Valle d’Aosta, per godere della neve senza pensieri.
Piste e impianti operativi dal 5 maggio

Tra le piste aperte (fino a quando le condizioni di innevamento lo permetteranno) figurano la 6 e la 46, con possibilità di rientrare sci ai piedi fino a Plan Maison, oltre al tracciato 7, ovvero la parte alta della celebre pista Ventina, che scende fino a Cime Bianche Laghi. A garantire l’accesso, la funivia Breuil-Cervinia–Plan Maison, la telecabina per Cime Bianche Laghi, la funivia per Plateau Rosa e la seggiovia Bontadini. Nei weekend del 9-10-11 maggio e 16-17-18 maggio, sarà attivo anche lo skilift Baby La Vieille, con apertura della pista 8 bis.
Skipass internazionali e sci estivo
Chi desidera sciare anche sul versante svizzero, potrà usufruire dello skipass internazionale al costo di 63 euro, valido fino al 7 settembre. Sarà possibile raggiungere il Trockener Steg e utilizzare anche la seggiovia Furggsattel, con accesso ai pendii del ghiacciaio.
Allenamenti per Sci Club: piste dedicate e servizi su misura

Anche gli Sci Club potranno sfruttare il mese di maggio per allenarsi su tracciati riservati. Dal 5 al 31 maggio, è possibile prenotare piste a 300 euro al giorno, con accesso per un massimo di 25 atleti. Il pagamento è anticipato e il rimborso è previsto solo se il tracciato viene rivenduto o se le condizioni impediscono l’apertura degli impianti. Le prenotazioni vanno effettuate scrivendo a info@cervinospa.com.
Esperienze in quota: il fascino del Cervino tutto l’anno
Per chi cerca qualcosa di più dello sci, la primavera è il momento ideale per vivere il Matterhorn Alpine Crossing, il suggestivo collegamento funiviario tra Breuil-Cervinia e Zermatt, che compirà due anni a fine giugno. Un’esperienza panoramica straordinaria tra i ghiacci del Plateau Rosa.
Imperdibile anche la salita al Piccolo Cervino, il punto più alto d’Europa raggiungibile con impianti a fune (3.883 metri): da lassù si ammirano 38 vette oltre i quattromila metri, per un colpo d’occhio unico sulle Alpi.
Per ulteriori informazioni visita la pagina web www.cervinia.it