Correva l’anno 2000, e in un freddo venerdì di marzo tre amici appena ventenni (Armando Mascaro, Gigi Russo, Davide Andreetto con Giorgio Gamberetto e il sostegno dei gestori Donatella e Dario) decidevano di scuotere dalle fondamenta il Pigalle, che fino ad allora si era consacrato come tempio del liscio.
In poco tempo la metamorfosi: abbandonate le serate per i balli di coppia, il Pigalle ha portato una ventata d’aria fresca, facendo conoscere al panorama valdostano il meglio della musica elettronica italiana e non. Micky Joint, Bruno Power, Maurizio Benedetta, Zatox, Gabry Ponte e lo stesso Gigi d’Agostino sono solo alcuni dei prestigiosi nomi che fino al 2009 hanno scaldato l’altrimenti gelida movida del capoluogo.
Senza considerare le importanti collaborazioni con affermati marchi quali Shock, Parhasar e Domina. Per quasi un decennio si sono susseguite folli serate da tutto esaurito al Pigalle, l'unico locale in grado di attirare persone da Piemonte e Liguria e far percorrere loro centinaia di chilometri per una notte di festa.
Quest'anno quell'incredibile brand compie 18 anni, e per festeggiarli al meglio questo 2 giugno, dalle ore 19 nei locali del Prince Discoclub di Quart, quella magica atmosfera prenderà vita un’ultima volta nel Pigalle Official Party.
Oltre ai nomi che hanno fatto la storia del Pigalle nel corso degli anni (Armakkedon, Dj Spino, Jack JJ e Paolo Movida) saranno presenti quattro ospiti di caratura internazionale: Killer Faber, Maurizio Benedetta, Sandro Replay e Ginger Commander.
Non resta quindi che prepararsi a respirare quell’atmosfera inimitabile che solo il Pigalle ha saputo creare.
Sono già disponibili le prevendite online dell’evento, facilmente acquistabili (ancora per poco in promozione) a questo link https://xceed.me/it/list/pigalle-events/event/aosta/51711
Proprio perché il Pigalle diventa maggiorenne, solo per i coscritti che si presenteranno muniti di foulard, un ulteriore sconto all'ingresso.
Una serata che non può essere raccontata ma va vissuta.
0 risposte
il titolo è completamente falso. la prima volta che gigi d’agostino è venuto in valle d’aosta è stato alla Statale26 ex BluMax. già nel 1994 macchinate di valdostani approdavano al Palace di Torino e poi Ultimo Impero per sentirlo suonare. così, giusto per chiarire neh! ciao!