Contenuto Pubblicitario

Con “Levrogne d’eun cou” il borgo di Leverogne torna indietro nel tempo con rievocazioni, mercatini ed enogastronomia

Sabato 12 luglio 2025, la frazione di Leverogne, nel comune di Arvier, farà rivivere la sua storia con “Levrogne d’eun cou”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Arvier che offrirà ai visitatori un vero e proprio tuffo nel passato.
Levrogne d’eun cou
Pubbliredazionali

Un’intera giornata immersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra costumi, sapori e antichi mestieri. Sabato 12 luglio 2025, la frazione di Leverogne, nel comune di Arvier, farà rivivere la sua storia con “Levrogne d’eun cou”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Arvier che offrirà ai visitatori un vero e proprio tuffo nel passato, tra rievocazioni di momenti di vita quotidiana, bancarelle di artigianato tradizionale, antiquariato e gastronomia, degustazioni e animazioni culturali. Il tutto in uno scenario autentico, tra le vie del borgo medievale.

Il cuore dell’evento: la Leverogne di un tempo

Passeggiando tra le vie centrali della frazione, sarà possibile scoprire allestimenti con oggetti agricoli e utensili domestici che raccontano la vita di una volta, nella rievocazione delle antiche attività del paese. Le ricostruzioni di botteghe storiche – come il barbiere, il calzolaio o il bar di una volta – offriranno scorci suggestivi e realistici del quotidiano di un tempo.

Lungo il percorso sarà inoltre possibile acquistare degustazioni di prodotti tipici della tradizione abbinati ai vini locali, per un’esperienza enogastronomica completa.

Un’occasione unica per osservare da vicino le abitazioni e gli edifici storici di Leverogne, ancora oggi testimonianza dello stile di vita e del sapere manuale dei nostri antenati. L’iniziativa vuole far riscoprire ai visitatori e agli abitanti il valore della memoria e delle radici locali, attraverso esperienze semplici e genuine. Una proposta che unisce convivialità, valorizzazione culturale e promozione del territorio.

Il programma della giornata

L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 14.00, con l’apertura del mercatino artigianale e delle animazioni nel cuore del borgo. Nel pomeriggio è prevista anche animazione musicale.

Dalle 19.00, spazio ai sapori locali con la cena tipica a base di Trifolette d’Arvier, piatto simbolo della tradizione gastronomica del paese.

Alle 21.00 toccherà alla compagnia teatrale “Lo Rézdeton”, che porterà in scena uno spettacolo pensato per valorizzare lingua, umorismo e cultura locale.

In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a domenica 13 luglio.

Per informazioni, partecipazione al mercatino o prenotazioni degustazioni:

📞 340 0501350
📧 proloco.arvier@libero.it

manifesto leverogne
manifesto leverogne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte