Una partnership che nasce come una grande occasione, per valorizzare, formare e far crescere il capitale umano e quello lavorativo, rafforzando e acquisendo competenze e nuovi modelli organizzativi.
Confcommercio Valle d’Aosta, infatti, ha presentato il nuovo centro di orientamento dell’Università Telematica Mercatorum ad Aosta, Ateneo telematico che, con oltre 18 corsi di Laurea e quasi 100 master, rappresenta un’istituzione di formazione e ricerca di primo piano, basata sulle imprese e sul lavoro, fondata dalle Camere di Commercio.
Una vera e propria “Università del lavoro e del Made in Italy”, come spiega il Presidente di Confcommercio VdA Graziano Dominidiato: “Questa è un’opportunità molto valida e importante per la nostra regione, e che permetterà ai cittadini più o meno giovani di proseguire il proprio percorso di studi, soprattutto per chi ha iniziato presto il suo percorso lavorativo. Mercatorum è in grado di fornire risposte a chi vuole trovare nei percorsi di studio ulteriori possibilità di qualificazione, migliorando la posizione nella propria azienda o sul posto di lavoro”.
Un Ateneo che da sempre – come il commercio stesso – si muove verso il cambiamento e l’innovazione, con l’obiettivo di formare ma con un’attenzione alla sostenibilità economica, sociale ed ambientale dell’economia e delle imprese. Quindi, attraverso nuovi obiettivi, nuove competenze, nuovi mondi organizzativi nei quali lo studente andrà ad operare.
Percorsi mirati a studenti “imprenditori e lavoratori“, ma anche a chi non riesce a trovare sbocchi di studi in altri Atenei, o ancora alle persone che non possono permettersi di spostarsi per ragioni di studio e studenti che, per necessità personali, non hanno potuto iscriversi prima.
La vision è quella di creare la prima open university ed un ponte di collegamento tra formazione e mondo del lavoro, che si sposa perfettamente con la mission di aiutare gli studenti a realizzare i propri obiettivi e far crescere i professionisti nel proprio lavoro. Perché per studiare e apprendere non c’è l’età e il momento giusto ma solo la voglia di farlo.
Inoltre, l’offerta è completata dal catalogo formativo dell’Università Pegaso con 12 corsi di laurea, master di primo e secondo livello, certificazioni e corsi di perfezionamento e alta formazione.
“Perché iscriversi all’Università Mercatorum? – spiega Maria Antonella Ferri, Preside della Facoltà di Economia –. Il nostro non è un Ateneo in concorrenza con altri, ma è un’Università caratterizzata dalla varietà dei corsi e dalla loro attualità. Corsi di qualità, che si abbinano al ruolo sociale che gli Atenei devono avere sui territori. Abbiamo un modello didattico che si basa su metriche pedagogiche precise, che vanno innovate e manutenute, con l’obiettivo di favorire sempre l’inclusione”.
Inclusione dimostrata anche dalle interessanti proposte di agevolazioni economiche per gli iscritti, indirizzate a enti convenzionati o accreditati, programma futuro sicuro (per l’età compresa tra i 17 e 20 anni), programma dolce attesa, diversamente abili, forze dell’ordine, Aci.
“Per noi è motivo di grande soddisfazione – chiude il Presidente Confcommercio Dominidiato –. Mercatorum è l’università definita delle imprese e del Made in Italy, ed il commercio è un settore sempre più all’avanguardia, come questa Università è telematica, indirizzata alla digitalizzazione e che darà a tutti la possibilità di proseguire gli studi senza spostasi dalla regione, per cercare facoltà attualmente non presenti in Valle”.
Per informazioni ed iscrizioni è sufficiente contattare gli uffici di Confcommercio VdA chiamando lo 0165 40004 interno 4, il numero 366 59425478 oppure scrivere una mail all’indirizzo eipoint.ascomvda@unimercatorum.it.