Sono aperte fino al 21 novembre 2025 le iscrizioni al corso gratuito di aggiornamento professionale “Conduzione carrelli elevatori, commissionatori e transpallet 2”, organizzato dal CNOS/FAP Regione Valle d’Aosta – Don Bosco e finanziato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta attraverso risorse europee (Programma GOL e Fondo Sociale Europeo Plus).
Il corso rientra nel programma Upskilling 2025-2026 e offre la possibilità a 12 partecipanti in stato di disoccupazione o inattività di acquisire competenze fondamentali nel settore della logistica aziendale, con l’obiettivo di facilitare l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro.

Durata e modalità
Il corso si svolgerà dal 27 novembre al 19 dicembre 2025, con un impegno settimanale di 3 o 4 giorni, per un totale di 64 ore distribuite in moduli da 4 a 8 ore giornaliere. Le lezioni si terranno presso le sedi CNOS/FAP di Aosta e Châtillon.
Indennità di frequenza
Il percorso formativo è completamente gratuito e prevede un’indennità di frequenza forfettaria di 3,50 euro/ora, riconosciuta per ogni ora effettivamente frequentata.
Chi può partecipare
Possono iscriversi:
-
persone disoccupate o inattive iscritte al Programma GOL presso i Centri per l’Impiego della Valle d’Aosta;
-
cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana di livello A2;
-
verrà data priorità del 50% alle donne e ai giovani tra i 18 e i 29 anni.
Obiettivo del corso
Il corso mira a fornire le competenze per la conduzione in sicurezza di carrelli elevatori, commissionatori e transpallet, strumenti fondamentali per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci nei contesti aziendali della piccola e grande distribuzione.
Selezioni
I candidati ammessi verranno selezionati attraverso un colloquio che si terrà tra il 25 e il 26 novembre 2025.
Per chi è alla ricerca di una nuova opportunità professionale nel campo della logistica, si tratta di una proposta concreta e ben strutturata, in grado di fornire competenze subito spendibili nel mercato del lavoro.
