Torna tra la fine di luglio e la prima metà di agosto l’appuntamento con Courmayeur Feeling Mountain, la rassegna che ogni estate porta nel cuore del paese alcune delle voci più autorevoli dell’alpinismo, del trail running e dell’arrampicata internazionale. Un evento che si conferma come punto di riferimento per gli appassionati di montagna, realizzato in collaborazione con Petzl, e che trova nella piazza Jardin de l’Ange il suo suggestivo palcoscenico ai piedi del Monte Bianco.
Tre serate, tre protagonisti d’eccezione, tre storie che uniscono performance sportive straordinarie e amore profondo per la montagna, da vivere insieme al pubblico tra emozione e ispirazione.

Venerdì 25 luglio | Liv Sansoz – “K2 Mon Amour”
Ad aprire la rassegna sarà Liv Sansoz, alpinista, guida alpina e leggenda dell’arrampicata sportiva. Due volte campionessa del mondo e tra le prime donne a scalare vie di grado 8c+, Liv presenterà, insieme al compagno Zeb Roche, il film “K2 Mon Amour”, vincitore del premio del pubblico allo Chamonix Film Festival 2025. Il documentario racconta la loro impresa: la salita al K2 senza ossigeno e la spettacolare discesa in parapendio biposto dalla seconda montagna più alta del mondo.
Sabato 2 agosto | François D’Haene – “Face au Tor”
Il secondo appuntamento sarà con François D’Haene, icona del trail running mondiale, vincitore di quattro edizioni dell’UTMB e trionfatore del Tor des Géants 2024, portato a termine in 69 ore e 8 minuti. A Courmayeur presenterà il documentario “Face au Tor”, racconto della sua impresa valdostana, ma anche di una filosofia di vita che mette al centro la natura, il rispetto del territorio e la ricerca di libertà lontano dai riflettori.
Sabato 9 agosto | Maurizio Oviglia – “La linea invisibile”
Il gran finale è affidato a Maurizio Oviglia, uno dei massimi esponenti dell’arrampicata italiana. Piemontese trapiantato in Sardegna, autore di oltre tremila vie attrezzate, Oviglia racconterà il suo percorso verticale fatto di esplorazioni, guide, scrittura e divulgazione. Un viaggio appassionato tra pareti, isole e nuove prospettive per vivere la montagna in sicurezza e consapevolezza.
Un’estate a Courmayeur tra sport, natura e cultura
Courmayeur Mont Blanc conferma così la sua vocazione a essere non solo capitale dell’alpinismo, ma anche una destinazione capace di raccontare la montagna in tutte le sue forme: avventura, emozione, resilienza e bellezza. Feeling Mountain 2025 è un invito ad ascoltare storie vere, a confrontarsi con i grandi nomi dell’outdoor, ma soprattutto a condividere il sentimento che lega le persone alla montagna.