Il Cnos/Fap Regione Valle d’Aosta – Don Bosco apre le iscrizioni a un nuovo corso abilitante gratuito per la figura di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, in partenza il prossimo 29 ottobre 2025 ad Aosta.
Il percorso formativo verrà cofinanziato attraverso l’Avviso 23AF del PR FSE+ 2021/2027 RAVDA, attraverso contributi in regime di “De Minimis”.
Il corso, della durata di 120 ore, è abilitante alla funzione di Coordinatore sia per la progettazione che per l’esecuzione dei lavori, secondo quanto previsto dall’articolo 98 e dall’allegato XIV del decreto legislativo 81/2008, aggiornato all’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Possono iscriversi soggetti in regola con i requisiti professionali previsti dall’art. 98 del T.U. 81/2008, in possesso di Partita IVA individuale oppure appartenenti a studi associati/aziende in cui risultino soci o dipendenti.
Il corso prevede 15 incontri da 8 ore ciascuno più l’esame finale. Le lezioni si svolgeranno ogni settimana, nel periodo compreso tra il 29/10/2025 ed il 25/03/2026, presso la sede del Cnos/Fap in via Lavoratori Vittime del Col du Mont 34/36, ad Aosta, con orario 8.30-12.30 e 13.30-17.30.
Il programma didattico comprende non solo moduli teorici, ma anche esercitazioni pratiche in sede e visite guidate presso cantieri edili, per fornire ai partecipanti una preparazione concreta e vicina alle esigenze del mondo del lavoro.
Il corso è realizzato in partenariato con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta e con l’Ente Paritetico Edile regionale. Si tratta quindi di una formazione di qualità, allineata agli standard normativi e professionali del settore.
Iscrizioni aperte fino al 25 luglio 2025. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Le iscrizioni chiudono il 25 luglio 2025.
Per informazioni e iscrizioni
Cnos/Fap Valle d’Aosta – Don Bosco
Via Tornafol, 1
11024 Châtillon (AO)
Tel. 0166.563826
Email: segreteria@cnosfapvda.it
Sito: www.cnosfapvda.it