Formare nuove figure professionali in grado di operare nella realizzazione e nella manutenzione di giardini, parchi e spazi verdi: è questo l’obiettivo del corso gratuito promosso dal Cnos-Fap Valle d’Aosta – Don Bosco nell’ambito del Catalogo PNRR Sistema Duale.
Possono accedere al corso persone maggiorenni prive del diploma quinquennale (maturità), che vogliono acquisire competenze concrete e certificabili per inserirsi nel mondo del lavoro.
Possono accedere al corso anche giovani di 17 anni compiuti, purché in possesso di una qualifica professionale.
La proposta formativa prevede un totale di 240 ore, di cui 80 ore saranno dedicate allo stage in azienda. Le lezioni si svolgeranno tra il 12 maggio e l’11 luglio 2025, nelle sedi di Aosta e Quart. La selezione dei candidati avverrà nei giorni compresi tra il 6 e l’8 maggio. Al termine del corso verrà rilasciata la certificazione delle competenze acquisite.
A rendere ancora più interessante l’iniziativa è la possibilità, per chi ne ha diritto, di ricevere un’indennità di frequenza che può arrivare fino a 840 euro. Una misura che favorisce la partecipazione e sostiene concretamente l’impegno degli allievi.
Un’occasione concreta, gratuita e retribuita, per apprendere una professione pratica e molto richiesta, da esercitare in contesti pubblici o privati. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2025.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il Cnos-Fap al numero 0166.563826 o all’indirizzo email segreteria@cnosfapvda.it. Maggiori dettagli sono disponibili anche sul sito www.cnosfapvda.it.
![AREE VERDI PARCHI()[]](https://aostasera.it/wp-content/uploads/2025/04/AREE_VERDI_PARCHI331-724x1024.png)