Contenuto Pubblicitario

Divertirsi, crescere e imparare l’inglese: a Valpelline tornano i “Scuola Camp” firmati Esprisarvadzo

A Valpelline sei giorni tra sport, avventura e natura per bambini e ragazzi, con attività outdoor e insegnamento dell’inglese guidato da un docente madrelingua.
foto
Pubbliredazionali

Vivere la montagna, mettersi alla prova, scoprire nuove passioni e imparare l’inglese in un contesto naturale unico. È l’esperienza che propone anche quest’anno la scuola di montagna Esprisarvadzo” con i suoi Scuola Camp a Valpelline, pensati per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie e che, quest’anno, sono in programma da

Un percorso di sei giorni che unisce sport, avventura e formazione linguistica, seguendo il metodo dell’Outdoor Education, che privilegia l’apprendimento attivo all’aperto, a contatto con il territorio.

I camp sono rivolti ai “camosci” (9-11 anni) e agli “stambecchi” (12-14 anni), e propongono un programma intenso: arrampicata, trekking con gli asini, percorsi avventura, escursioni in miniera, acroyoga, slackline e giochi di equilibrio. Tutte attività pensate per rafforzare la fiducia e la sicurezza in se stessi, ma anche per sviluppare abilità motorie e imparare a lavorare in squadra.

La particolarità di questa edizione è l’insegnamento della lingua inglese: un docente madrelingua affiancherà i ragazzi durante le attività, incoraggiando il dialogo e la comunicazione in lingua in modo naturale e divertente, senza aule né lezioni frontali. L’obiettivo è migliorare la capacità di esprimersi in inglese attraverso l’esperienza diretta, la curiosità e l’interazione continua.

Guidati da personale qualificato e con anni di esperienza nell’educazione in ambiente montano, i partecipanti vivranno una settimana intensa, immersi nella natura incontaminata della Valle del Gran San Bernardo, imparando a conoscere se stessi, gli altri e l’ambiente che li circonda.

Per informazioni e iscrizioni: www.esprisarvadzo.com

Scuola camp - Valpelline
Scuola camp – Valpelline

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte