Il 17, 18 e 19 aprile si vota per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali d’Istituto in tutte le scuole della Valle d’Aosta. La FLC CGIL presenta una squadra di persone che quotidianamente lavorano a fianco degli insegnanti e di tutto il personale scolastico. Persone che si battono per difendere i diritti e la qualità del lavoro che viene prestato nelle istituzioni.
Votare FLC CGIL significa avere RSI più forti, in grado di affrontare le conquiste e le nuove sfide che si prospettano all’orizzonte.
Dopo quasi 10 anni di battaglie che hanno visto in prima fila la FLC CGIL si è arrivati ad un nuovo contratto che ha arginato il potere unilaterale dei dirigenti, restituendo alle RSI gli strumenti fondamentali dell’azione sindacale per tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Una lotta che ha visto in campo anche le rappresentanze regionali che hanno lavorato nella convinzione che l’autonomia della scuola valdostana potesse esser garantita dalle leggi regionali e accordi di secondo livello.
Sempre a livello regionale la FLC CGIL e le RSI hanno contrastato in tutte le sedi le storture degli adattamenti, ovvero l’obbligo del CLIL, l’imposizione di un modello alle scuole, il mancato coinvolgimento dei collegi docenti.
La FLC CGIL con le sue RSI può poi rivendicare con orgoglio il recupero delle cattedre di tecnologia, il piano straordinario di assunzioni pluriennale per esaurire le GAE e in generale il percorso avviato di limitazione del precariato storico
E a livello nazionale?
Ecco alcune tappe negli ultimi anni a difesa dell’istruzione pubblica, del lavoro e del contratto:
Sciopero generale della scuola del 5 maggio 2015 contro la “BuonaScuola” che ha visto oltre l’80% di adesione
Contrasto alla legge 107 nella sua successiva applicazione, provvedimento per provvedimento, circolare per circolare, istituto per istituto.
Raccolta firme campagna referendaria “Scuorum” La FLC da sola per l’abrogazione delle parti peggiori della 107
Mobilità 2016-2017 e 2017/18. Gli accordi sulla mobilità hanno permesso di disinnescare, un buon pezzo dell’impianto previsto dalla L.107/15 sulla cosiddetta “Chiamata Diretta”.
Utilizzazioni 2017-2018. Prosegue la sterilizzazione della L. 107/15: l’accordo prevede il superamento del blocco triennale per i neo assunti e il diritto ad indicare direttamente le scuole
Sicurezza. La FLC CGIL ha chiesto la modifica del D.L.vo 81/2008 al fine di precisare le responsabilità degli enti locali nella manutenzione degli edifici sgravando il personale scolastico da incombenze e oneri e varato gli strumenti di valutazione per lo stress da lavoro correlato.
Obbligo di vaccinazione. La FLC CGIL ha contestato l’utilizzo della scuola come strumento di controllo e imposizione di politiche sanitarie, in contrasto con la vocazione inclusiva ed il diritto all’istruzione costituzionalmente assegnato a questa istituzione.
I CANDIDATI DELLA FLC CGIL
SAN FRANCESCO – AOSTA
CARTALEMI DANIELE PAOLO
GRANGE Marie Claire
SAINT ROCH- AOSTA
D’ANGELO Sara Maria Liliana Angela
GIOVINAZZO Chiara Carmela
L. EINAUDI – AOSTA
CRETAZ Eddy
VARISELLA Marco
ZANARDO Tiziana
E. LEXERT – AOSTA
ACERBI Giulia
FORNARI Clea
E. MARTINET – AOSTA
DOTTA Mario Alberto
M.I. VIGLINO – VILLENEUVE
MARIOTTO Ornella
ORTOLAN Marzia
UDCV VALDIGNE MONT BLANC
BENECH Marco
UDCV GRAND COMBIN – GIGNOD
DELFINO Marisa
VENTURELLA Ugo
GALLUCCI Antonella
UDCV MONT EMILIUS 1 – NUS
BRANCONI Matteo
UDCV MONT EMILIUS 3 – CHARVENSOD
ANTROSIO Katiuscia
BALBIS Margherita
ABBÉ PROSPER DUC 1 – CHÂTILLON
PIZZICHEMI Rossella
BURGAY Fabio
ABBÉ J.M. TRÈVES – SAINT VINCENT
LAVAGNO Elisabetta
L. BARONE – VERRES
GERMANO Silvana
UDCV MONT ROSE A – PONT-ST-MARTIN
VIOLA Marinella
VIANI Monica
CM WALSER MONT ROSE B – PONT-ST-MARTIN
GAGLIARDI Chiara
LICEO CLASSICO ARTISTICO MUSICALE – AOSTA
DI STASI Alessandra
MANCINI Davide
TAMBORIN Mauro
MARCHETTI Federico
ISIT I. MANZETTI – AOSTA
DALLA PAOLA Marco
ITPR C. GEX – AOSTA
SORESI Rosa Maria Fatima Rita
LOVATO Valter
I.S. LICEALE, TECNICA E PROFESSIONALE – VERRES
ALOISIO Patrizio
DONDEYNAZ Rosalba
R.M. ADELAIDE – AOSTA
FEDER Maria Beatrice
PAGANO Elena
CALÌ Vinvenzo
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
E. Bérard – Aosta
RUSSI Corrado
MALESAN Roberto
CONVITTO REGIONALE F. CHABOD – AOSTA
PERUZZI Alessandro
CONSERVATORIO VALLE D’AOSTA – AOSTA
MISZCZYSZYN Giovanni
GIROTTO Giorgio