First Class si ingrandisce con una nuova sede con tre spaziose aule ora aperta a Quart, insieme alle grandi aule di Verrès. “Vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine verso le comunità locali, della media e bassa Valle, che con il loro incredibile supporto sostengono con forza ed energia la nostra attività”, dicono Francesca e Mandy, le insegnanti e titolari della scuola di lingue.
“Spazio” è una parola importantissima per First Class: “In tutti i nostri progetti su tutto il territorio abbiamo sempre insistito affinché lo spazio fosse la priorità”, dice Mandy. “Serve a dare agli studenti la possibilità di esprimersi al massimo. Una cosa così semplice come lo spazio può veramente cambiare il modo in cui uno studente impara”.
First Class sceglie con convinzione anche di essere una scuola analogica dove oltre ad imparare le lingue si usano le mani e si esprime la propria creatività. Una scelta perfetta per tutte quelle famiglie che preferiscono che i figli imparino facendo e costruendo anziché guardando uno schermo.
Sono aperte le iscrizioni a tutti i corsi First Class, che inaugura l’anno scolastico con una settimana di lezioni di prova gratuite, dal 13 al 17 ottobre (sia a Verrès che a Quart).
Riserva il tuo posto qui: https://www.1stclass-vda.it/iscrizioni-25-26
I corsi First Class sono un “ritorno alle basi”, un tornare a idee, principi e attività semplici e fondamentali per poter creare delle fondamenta solide per un sapere che passi la prova del tempo. Un metodo basato sulla comunicazione perché è questa che serve in vacanza o sul lavoro.
Progetti per bambini e ragazzi
First Class School sceglie di inaugurare il nuovo anno scolastico con una serie di letture al parco in inglese gratuite per i bambini dai 3 ai 10 anni, confermando ancora quanto sia forte il suo legame con il territorio e con le amministrazioni pubbliche.
Sabato 13 settembre a Issogne 335 6793740 (telefono)
Sabato 20 settembre a Quart 379 1110555 (WhatsApp)
Sabato 27 settembre a Challand-Saint-Anselme 348 2407898 (WhatsApp)
Sabato 4 ottobre a Montjovet 379 1110555 (WhatsApp)
A Verrès (data da confermare)
Le attività saranno tutte svolte di mattina, ed è necessario prenotare tramite i numeri segnalati.
In più dal 13 ottobre inizieranno i corsi annuali, che accompagneranno gli studenti fino a maggio 2026. Le classi First Class prediligono piccoli numeri per poter dare maggiore attenzione ai ragazzi, divisi per età. Le attività saranno condotte in lingua tramite giochi e attività di vario genere, fortemente volti all’espressione orale.
I metodi utilizzati sono innovativi e creativi, adatti ad un apprendimento semplice, ma soprattutto divertente. Molti progetti saranno condotti con l’uso del metodo CLIL (in cui una materia – scienze, storia, geografia… – viene insegnata in lingua) e a partire dal nuovo anno verrà reintrodotto l’Original CLIL Club per le elementari e le medie (più info sul sito).
Riserva il tuo posto qui: https://www.1stclass-vda.it/iscrizioni-25-26
Progetti per adulti
“Buongiorno, sono una causa persa, però vorrei poter viaggiare ed esprimermi in inglese. Si può fare qualcosa?”. “Questa è la presentazione media della maggior parte dei nostri studenti adulti: tutti negati, tutti che ci hanno già provato con altri corsi, con le app… e hanno gettato la spugna. Ma possiamo assicurare che le cause perse non esistono. Tutti possono arrivare a ordinare al ristorante tranquilli, risolvere un problema in hotel o chiedere indicazioni”, dice Mandy.
Prenota la tua prova qui: https://www.1stclass-vda.it/iscrizioni-25-26
La situazione degli adulti è molto omogenea: uomini e donne tra i 40 e i 65/70 anni con tanta voglia di viaggiare e di scoprire il mondo, ma troppo insicuri per partire da soli. “Forse proprio l’omogeneità è la chiave del successo dei nostri corsi, si formano squadre di compagni pronti a collaborare per poter migliorare tutti insieme. I nostri corsi per adulti creano dei bellissimi gruppi di lavoro che portano anche a belle amicizie e alla voglia di fare altro insieme. Proprio da questo è nato il progetto dei viaggi studio per adulti organizzati in estate (e aperti anche ai non studenti)”, dice Francesca.
Testa il tuo inglese qui (senza impegno): test
I gruppi di adulti spesso raccolgono persone che hanno già provato ad avvicinarsi alla lingua tramite altri corsi ma con poca fortuna, si considerano pessimi studenti e incapaci di raggiungere grandi risultati. Questo perché arrivano da un sistema che non li ha mai accompagnati adeguatamente fino al punto in cui hanno smesso di impegnarsi. Ma il problema non sono gli studenti, ma il metodo. C’è speranza per tutti e tutti possono arrivare a capire e farsi capire, ad ogni età. Giochi, attività di role play, supporti visivi, attività in gruppo: sono tutti escamotage per ricordare meglio e più facilmente. I libri di grammatica qui possono anche essere messi da parte.
Informazioni più dettagliate sui corsi, così come i moduli per l’iscrizione, sono presenti sul sito www.1stclass-vda.it
Per ulteriori necessità è possibile contattare Francesca al nr 379 1110555.
Per informazioni:
tel: 379 1110555
email: 1stclass.vda@gmail.com