Contenuto Pubblicitario

Formarsi per ripartire: al via le iscrizioni al corso “Tecnico degli Impianti Elettrici” di CNOS-FAP a Châtillon

Una proposta pensata per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni che vogliono costruire un futuro professionale solido e concreto, attraverso un approccio didattico basato sulla pratica, sull’apprendimento in laboratorio e sul contatto diretto con il mondo del lavoro.
tecnico impianti elettrici
Pubbliredazionali

C’è tempo fino al 4 luglio 2025 per iscriversi al nuovo percorso formativo quadriennale per diventare “Tecnico degli Impianti Elettrici”, promosso da CNOS-FAP Regione Valle d’Aosta – Don Bosco. Una proposta pensata per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni che vogliono costruire un futuro professionale solido e concreto, attraverso un approccio didattico basato sulla pratica, sull’apprendimento in laboratorio e sul contatto diretto con il mondo del lavoro.

Il corso si svolgerà a Châtillon, presso l’Istituto Salesiano Don Bosco, e rientra nell’offerta di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Al termine del percorso sarà possibile ottenere una Qualifica professionale o, proseguendo fino al quarto anno, un Diploma Professionale di IV livello EQF. Gli allievi potranno anche scegliere di estendere il proprio percorso fino al diploma quinquennale.

Grazie a un’organizzazione settimanale che prevede fino al 75% delle attività in laboratorio o in alternanza simulata/rafforzata in azienda, gli studenti saranno costantemente stimolati a imparare facendo. L’esperienza pratica si affianca a una solida preparazione teorica, con il supporto di docenti qualificati e strumenti all’avanguardia. A partire dal secondo anno è anche possibile entrare nel percorso tramite contratto di apprendistato, secondo il sistema duale.

Il progetto, cofinanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Valle d’Aosta, è un’opportunità importante per chi cerca una seconda possibilità, vuole cambiare rotta o punta a un mestiere tecnico oggi molto richiesto dal mercato.

I posti disponibili sono 18. È attivo anche il servizio mensa e la possibilità di alloggiare presso il convitto dell’Istituto Salesiano. La partecipazione è sostenuta da una rete di partner tra cui Confindustria, CNA, Confcommercio e Confartigianato.

 

Per informazioni e iscrizioni:

CNOS/FAP Valle d’Aosta – Don Bosco
Via Tornafol, 1 – 11024 Châtillon (AO)
Tel. 0166.563826
Email: segreteria@cnosfapvda.it
Sito: www.cnosfapvda.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte