Le Università non sono tutte uguali: con il 95,5% di laureati soddisfatti, l’Università della Valle d’Aosta offre un ambiente di studio positivo, agevolazioni, servizi e possibilità di studio e stage all’estero che fanno la differenza nel tuo curriculum vitae! Partecipa all’open day virtuale giovedì 25 giugno e scopri i corsi di laurea magistrali in Lingue e culture per la promozione delle aree montane e Economia e politiche del territorio e dell’impresa. Per partecipare clicca qui.
Scegli un corso di laurea magistrale dell’Univda e sarai favorito nel mercato del lavoro: secondo il Rapporto AlmaLaurea 2020 il tasso di occupazione dei laureati magistrali di Univda, intervistati a un anno dal conseguimento del titolo, è del 93,3%, e a cinque anni sale ancora al 95,9%. Sono risultati raggiunti anche grazie alle frequentazioni con il mondo del lavoro che vengono sistematicamente promosse durante il percorso universitario, attraverso lo studio di casi aziendali, gli incontri con testimoni e operatori, stage e tirocini presso imprese e istituzioni pubbliche e private, in ambito regionale, nazionale e internazionale.
Ad un tasso di occupazione molto elevato (la media nazionale è del 71,1%) si accompagna una buona retribuzione: ad un anno dal conseguimento dal titolo di studio i laureati magistrali Univda ottengono in media uno stipendio di 1.553 € contro i 1.285 € della media nazionale.
Questo anche grazie alla dimensione internazionale che i dottori magistrali dell’Università della Valle d’Aosta possono inserire nel proprio curriculum degli studi: infatti, l’apertura internazionale è tra gli atout dell’Università della Valle d’Aosta, che può contare su alcuni accordi per il conseguimento di doppi diplomi di laurea, validi in Italia e in Francia (Université de la Côte d’Azur e Université Savoie Mont Blanc), e su molteplici convenzioni con istituzioni di tutto il mondo, in cui è possibile svolgere periodi di studio e di stage: le ultime convenzioni sono state stipulate con due Università canadesi (Chicoutimi e Rimouski), ma l’Ateneo valdostano ha partnership con molti altri Atenei, solo per citarne qualcuno: Toulouse, Madrid, Berna, Corte, Lille, Porthsmouth, Louisville negli USA e varie destinazioni nei Paesi Bassi, in Belgio, in Portogallo.
Se da un lato l’Univda incoraggia l’apertura verso il mondo e si impegna a garantirla a tutti coloro che desiderano svolgere periodi di studi all’estero (oltre il 95% di domande accolte nel 2019), dall’altro pone grande attenzione alla cura dei propri studenti. In questo è favorita dalle piccole dimensioni, che consentono allo studente di essere al centro del progetto formativo, di stabilire un rapporto diretto con i professori, e di accedere in modo semplice e veloce agli uffici, alle agevolazioni e ai servizi. Perché all’UniVdA ‘ogni Studente è un progetto!’.
Novità
Orientamento
Durante tutta l’estate saranno svolte attività di orientamento online, pubblicizzate sul sito internet di ateneo www.univda.it: webinar, presentazioni, lezioni simulate, consulenze orientative individuali. Prenota la tua consulenza gratuita!
Tasse
Al fine di contenere gli effetti negativi dell’emergenza in corso anche sugli Studenti e sulle loro Famiglie, l’Università della Valle d’Aosta ha previsto una rimodulazione del sistema di contribuzione studentesca in un’ottica di alleggerimento delle quote. Le nuove misure prevedono inoltre l’estensione agli Studenti delle Lauree Magistrali dell’esonero per merito applicato in precedenza agli iscritti ai Corsi di Laurea Triennale.
Lauree magistrali
Economia e politiche del territorio e dell’impresa (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc e con l’Université de la Côte d’Azur)
Lingue e culture per la promozione delle aree montane (in convenzione con l’University of Louisville)
Per info e contatti
Ufficio Orientamento Università della Valle d’Aosta
Strada Cappuccini 2A – Aosta
Tel. + 39 0165 1875200
orientamento@univda.it
www.univda.it
www.facebook.com/univda