Castagne, fichi secchi e uvetta in un impasto di farina di segale e frumento. Nasce così la Micòoula, il pane tipico di Hône a cui è dedicata la Feuhta dé la Micòoula, giunta quest’anno alla sua 29esima edizione. L’appuntamento – organizzato dagli Amis de la Micòoula e dall’amministrazione comunale – si terrà dal 4 all’8 dicembre.
Si parte giovedì 4 dicembre, alle 20,30, alla Maison du Bon Grain, con la sfornata inaugurale della Micòoula e un brindisi di benvenuto. Venerdì 5 dicembre, al salone polivalente, alle 19,30, è in programma la cena di pesce curata dallo chef Roberto Cuomo del ristorante “Aquila Nera” di Ivrea (38 €, bevande escluse, su prenotazione entro lunedì 1 dicembre ), seguita dalla serata danzante con Luigi Gallia (ingresso libero).
Sabato 6 dicembre, alle 22, al padiglione riscaldato, torna la “Winter Grolla”, la serata disco in compagnia dei coscritti dal 1978 al 2007, mentre domenica 7 dicembre, in Piazza Gossweiler, alle 17, si accenderanno le luminarie natalizie insieme ai bambini della scuola e i Mandarini, i giovani coristi del coro La Manda. Segue la veillà in piazza con vin brulé, seuppa de pan e concerto della Modern Fanfara Street Band.
Lunedì 8 dicembre, il clou della festa. Alle 10 aprono lo stand dei prodotti enogastronomici e la IIª edizione dell’Exposition de Sonnailes de Montagne. Non mancheranno dimostrazioni della preparazione della Micòoula e dei mestieri della tradizione, mentre alle 11 è prevista la benedizione e distribuzione del pane e premiazione del concorso fotografico “Contrasto e armonia tra passato e presente”. Alle 12 aprirà il ristorante con menù tipico. Pomeriggio in allegria con “La Cricca”. Per tutta la giornata è attivo il Trenino di Natale che collega Hône a Bard e viceversa. Il borgo ai piedi della Forte ospiterà esposizioni e animazioni natalizie con Babbo Natale e un laboratorio per bambini con gli elfi magici.
Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare la biblioteca, al numero 0125 803540, oppure telefonare al 346 6991076 (Flavio) o al 331 2190595 (Michel).




