Dall’Area Verde di Les Iles di corsa fino in cima alla Morena di Gargantua, per poi tornare dopo 10 km: il 1° giugno torna il Tor de Gargantua che, con le sue 46 edizioni, è la gara podistica più longeva della Valle d’Aosta, valevole per il campionato delle martze a pià.
La Proloco di Gressan e l’Associazione Valdostana Martze a Pià (AVMAP), con la collaborazione degli Alpini e dell’Avis delle Sezioni di Gressan, organizzano una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della salute con tante attività che si aggiungono alle gare agonistiche.

La gara competitiva si svilupperà su un tracciato di 10 km che comprende il punto panoramico della cima della Morena di Gargantua per le categorie adulti, mentre all’interno dell’Area Verde verranno tracciati percorsi che vanno da 500 m per i più piccoli ai 4 km per i cadetti/e. Come ogni anno, l’evento rappresenta l’occasione per correre per chi ha un’età compresa tra 0 e 100 anni. Le iscrizioni si effettuano sul sito irunning.
La novità di quest’anno sarà la possibilità di coinvolgere anche i cani che, insieme ai loro padroni, potranno divertirsi con due passeggiate “a 6 zampe” sulla parte bassa di Gressan, della durata di circa 1h30 ciascuna, una con partenza alle 8.30 e una alle 10.30.

Il ritrovo è fissato alle ore 8.30 all’Area Verde di Gressan, con adulti e allievi che partiranno alle 9.45, i Cadetti alle 11, i Ragazzi alle 11.15 e gli Esordienti alle 11.45, mentre a mezzogiorno è in programma il minigiro per ragazzi e ragazze al di sotto dei 10 anni.