Contenuto Pubblicitario

Il Rencountro di S-Alpeun celebra 40 anni di festa e tradizione a Saint-Christophe

Dal 13 al 16 giugno 2024, l’area verde di Senin in località Croux si trasformerà nel cuore pulsante del Rencountro di S-Alpeun, un evento che dall’inizio degli anni ‘80 anima la comunità di Saint-Christophe con un mix di tradizione, musica, sport e buon cibo.
Rencountro di S Alpeun
Pubbliredazionali

Quarant’anni e non sentirli! Dal 13 al 16 giugno 2024, l’area verde di Senin in località Croux si trasformerà nel cuore pulsante del Rencountro di S-Alpeun, un evento che dall’inizio degli anni ‘80 anima la comunità di Saint-Christophe con un mix di tradizione, musica, sport e buon cibo. Organizzato dal gruppo locale della sezione valdostana dell’Associazione nazionale Alpini, questa edizione speciale promette di essere più coinvolgente che mai, con un programma ricco di appuntamenti per tutti i gusti. Insomma, un’occasione unica per stare insieme, divertirsi e celebrare le tradizioni della comunità di Saint-Christophe.

Rencountro di S Alpeun
Rencountro di S Alpeun

Giovedì 13 giugno, si parte…di corsa!

Il festival prenderà il via giovedì alle 18 con l’apertura della buvette, il posto giusto per rinfrescarsi e fare due chiacchiere. Alle 19:30, si potrà cenare al ristorante, e per chi ama lo sport, alle 20 partirà la gara podistica di 8 km, giunta alla sua 22ª edizione. Gli atleti potranno iscriversi fino alle 19:45. La serata si concluderà in bellezza con la musica del duo Pitularita, con Rémy e Vincent Boniface che faranno ballare tutti al ritmo delle classiche tradizionali. La gara podistica, valida per il campionato 2024 sia individuale che di società, partirà dall’area verde di Senin. Verranno premiati i primi tre classificati della classifica generale maschile e femminile, oltre ai primi tre di ogni categoria: Juniores M, Senior, Master Femminili e tutte le altre (Amatori, Veterani, Pionieri, Super pionieri). Inoltre, verranno premiate le prime tre società classificate. Un premio ricordo sarà consegnato a tutti i partecipanti.

Venerdì 14 giugno, una serata a tutta musica

Venerdì la festa continua con l’apertura della buvette alle 18 e del ristorante alle 19:30. Il piatto forte della serata? Il cinghiale in umido, una vera delizia per il palato! Dopo cena, alle 21:30, DJ set di G-Mo,

Sabato 15 giugno, famiglie in festa

Sabato è il giorno dedicato alle famiglie e ai bambini. Si comincia alle 15 con l’apertura della buvette, seguita alle 16:30 dai giochi per bambini e un nutella party che farà felici i più piccoli. La serata inizia con la cena alle 19:30 e prosegue alle 21:00 con una serata danzante in compagnia di Erik é le Poudzo Valdotèn.

Domenica 16 giugno: tradizione e divertimento

Domenica si parte alle 10 con l’apertura della buvette, seguita alle 11:30 dalla Santa Messa. Alle 12:30, non perdetevi il rancio speciale degli Alpini (da prenotare in anticipo ai numeri 3355284787 o 3293814235). Il pomeriggio sarà all’insegna del gioco con la gara di petanque a baraonda alle 15, mentre alle 15:30, il gruppo Acqua Marina allieterà il pomeriggio con la loro musica. La giornata si chiuderà quindi con la cena alle 19, e la promessa di ritrovarsi di nuovo il prossimo anno.

Rencountro di S Alpeun
Rencountro di S Alpeun

Per informazioni:
Associazione nazionale Alpini, Sezione valdostana, Gruppo di Saint-Christophe
Email: alpini.stchristophe@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte