Contenuto Pubblicitario

Il tuo diploma di scuola superiore lo puoi conseguire presso il Centro Studi T.T.S. di Aosta

Il Centro Studi T.T.S. srl, aperto a tutti gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, ha pensato anche agli studenti atleti portando in Valle d’Aosta il Liceo Scientifico Sportivo. Tre giorni di porte aperte per scoprirlo in Regione Borgnalle
Centro studi T.T.S.
Pubbliredazionali

Il Centro Studi T.T.S.srl offre da quasi 10 anni servizi di scuola privata e recupero anni scolastici rivolti a tutti gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori. L’obiettivo è quello di aiutare gli studenti a trovare le soluzioni migliori affinché possano concludere il loro percorso scolastico raggiungendo l’importante traguardo del conseguimento del diploma di scuola superiore e, volendo, di recuperare anche anni scolastici persi (2 anni in 1).

Il servizio di recupero anni scolastici è previsto per tutti gli studenti e per tutti gli indirizzi di scuola superiore.

Un’attenzione speciale con l’attuazione di un programma personalizzato è poi rivolta ai ragazzi che praticano sport a livelli agonistici. Gli studenti atleti si ritrovano infatti spesso obbligati, una volta giunti alle Superiori, a dover scegliere tra lo sport e la scuola, trovandosi ad un bivio in cui rischiano di dover sacrificare gli allenamenti o l’istruzione. Il Centro Studi T.T.S. srl – Territorio, Turismo e Sport – ha pensato proprio a questi studenti atleti portando anche in Valle d’Aosta il Liceo Scientifico Sportivo, la soluzione ideale per poter conciliare questi due importanti aspetti nella vita di un giovane, seguendo il vecchio adagio latino del mens sana in corpore sano, sempre valido.

L’occasione ideale per poter scoprire il Liceo Scientifico Sportivo sarà venerdì 1 dicembre, martedì 5 dicembre e martedì 12 dicembre dalle 15 alle 18, quando la scuola privata di Regione Borgnalle 12 (6° piano) aprirà le proprie porte a tutti coloro che vogliano scoprire l’offerta formativa e le diverse opportunità proposte, in vista dell’anno scolastico 2018-19. L’iscrizione al Liceo Scientifico Sportivo, aperta a tutti gli studenti, atleti e non, offre anche la possibilità di conciliare scuola e sport proponendo piani didattici personalizzati e adattando i calendari in base alle esigenze dello studente, che può così dedicarsi agli allenamenti ed alle gare senza trascurare la scuola. Durante l’evento di Porte Aperte saranno presenti anche i docenti dei corsi, persone qualificate che offrono un’istruzione privata di alta qualità e che, grazie anche a classi poco numerose, sono in grado di dedicarsi agli studenti molto da vicino. È inoltre ancora possibile iscriversi all’anno scolastico in corso, fino al termine ultimo del 15 marzo 2018.

Grazie alla collaborazione con la Scuola Paritaria Olga Fiorini di Busto Arsizio (Varese), avviata già dal 2010, gli studenti atleti, che seguono i programmi ministeriali, vedono riconosciuti i propri studi sostenendo gli esami proprio presso il Liceo dello Sport della scuola paritaria di Busto Arsizio, sia per gli esami per il passaggio alle classi successive, sia per la Maturità Scientifica.

L’offerta formativa del Centro Studi T.T.S. però non si limita al solo Liceo Scientifico Sportivo. Sempre in collaborazione con la Scuola Paritaria Olga Fiorini è attivo anche un corso di studi nel Liceo delle Scienze Umane, opzione Economico-Sociale, una preparazione umanistica cui si aggiungono materie giuridiche, economiche e sociali con lo studio di due lingue straniere. La scuola privata del Centro Studi T.T.S.è attiva anche per le Scuole Medie e permette, inoltre, i passaggi di indirizzo per tutte le Scuole Superiori. A quest’offerta formativa si aggiungono i tanti servizi proposti dal Centro Studi T.T.S., a partire dal sostegno scolastico ed universitario, alle lezioni private di lingua, alla traduzione professionale e stesura testi.

Per informazioni:
T.T.S. srl
Regione Borgnalle 12
Aosta
Telefono: 0165 363376
Email: segreteriatts@gmail.com
Visita il sito internet
Visita la pagina Facebook

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte