Contenuto Pubblicitario

Indagine Chambre per fotografare lo stato di salute delle imprese, c’è tempo fino al 2 aprile per rispondere al sondaggio

Il sondaggio, articolato in 26 domande e per la cui compilazione è stato stimato un tempo medio di circa 10 minuti prevede approfondimenti legati agli aumenti delle voci di costo aziendali, alla green economy, all’export e all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Fiere ed eventi, oltre ad un focus sulle infrastrutture regionali.
Chambre
Pubbliredazionali

Sono stati prorogati al prossimo 2 aprile i termini per poter rispondere al sondaggio, realizzato dalla Chambre Valdôtaine, in collaborazione con le Associazioni di categoria, finalizzato ad ottenere dati aggiornati sul tessuto economico valdostano utili a supportare l’Amministrazione regionale e la Chambre stessa nella programmazione e nell’attuazione di eventuali misure di sostegno e iniziative dedicate.

Il questionario è stato distribuito alle imprese del territorio via mail e pec oltre che raggiungibile dal sito, o direttamente dal link https://forms.gle/k3RyhPzF3ajmxPQEA

Il sondaggio, articolato in 26 domande e per la cui compilazione è stato stimato un tempo medio di circa 10 minuti, oltre ai dati anagrafici delle imprese (che, così come gli altri, saranno comunque trattati in forma anonima) e ai dati economici, prevede approfondimenti legati agli aumenti delle voci di costo aziendali, alla green economy, all’export e all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Fiere ed eventi, oltre ad un focus sulle infrastrutture regionali.

Dopo i lusinghieri risultati in termini di risposta registrati nelle prime due edizioni – spiega il Presidente della Chambre Roberto Sapiaanche per il 2023, grazie alla fondamentale collaborazione delle Associazioni di categoria, riproponiamo questo importante strumento. Proprio per renderlo ancora più efficace a supporto delle future iniziative da mettere in campo in collaborazione con l’Amministrazione regionale abbiamo voluto introdurre alcune sezioni tematiche che andranno ad arricchire il bagaglio di informazioni a nostra disposizione. Ancora una volta quindi ci appelliamo alla disponibilità delle nostre imprese affinché rispondano nel numero maggiore possibile al questionario proprio per renderlo sempre più preciso e rappresentativo dell’intero tessuto economico e permettere di orientare le future iniziative nella direzione più utile e concreta possibile”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte