Chi non ha mai mangiato un vero panzerotto pugliese, non sa cosa si è perso finora. Un’estasi di sapori avvolti da una frittura molto leggera a cui è impossibile rimanere indifferenti, ideali per uno spuntino veloce o per un vero e proprio pasto gustoso e perfetto. Da un anno a questa parte non serve arrivare fino al “Tacco dello Stivale” per assaporare questa prelibatezza, ma basta andare nella centrale Piazza Roncas ad Aosta, dove Erika e Fabio hanno aperto La Mezzaluna, la prima e unica autentica panzerotteria pugliese in Valle d’Aosta.
Impossibile fermarsi ad un solo panzerotto: la leggerezza e la bontà di questi fagottini – disponibili anche al forno – vi attireranno fino a volerli provare tutti, dolci o salati, normali o grandi. Per capire la vera essenza dei panzerotti bisogna partire dal Bari, semplice con pomodoro e mozzarella, e già imbattibile. Ce n’è però per tutti i gusti, e i prodotti tipici pugliesi – il caciocavallo, la stracciatella, la ricotta dura – incontrano quelli valdostani – lardo, mocetta, fontina – per dar vita a sapori inediti. Senza dimenticare le pizze e le tipiche focacce pugliesi, con pomodorini e olive in superficie e con la possibilità di farcirle a piacimento.
L’occasione speciale per provarne anche di nuovi sarà venerdì 17 dicembre, quando La Mezzaluna festeggerà un anno esatto dall’apertura con alcuni panzerotti speciali creati a sorpresa proprio per questo evento. Tutti i giorni è anche disponibile la consegna a domicilio.
A testimonianza della loro bontà, i panzerotti di Erika e Fabio sono stati talmente apprezzati che qualche cliente li ha proposti a Eccellenze Italiane e, a fine settembre, per La Mezzaluna è arrivato anche questo prestigioso riconoscimento.
Informazioni
La Mezzaluna panzerotteria pugliese
Piazza Roncas 2, Aosta
Telefono: 351 5043009
Segui la pagina Facebook
Segui il profilo Instagram