Dal 27 al 30 marzo prossimi, la Valle d’Aosta sarà tra le protagoniste di “Vaches en piste”, il salone dell’agricoltura in programma a La Roche-sur-Foron, in Alta Savoia, nel centro espositivo Rochexpo. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento – organizzato dall’associazione Apmh e dal Consiglio dipartimentale dell’Alta Savoia – rappresenta un momento di riferimento per il settore agricolo transalpino, con oltre 50.000 visitatori attesi nell’arco di quattro giornate.
Concorso morfologico internazionale e asta bovina
Il momento clou dell’evento sarà il concorso morfologico internazionale, in programma il 27 marzo, in cui saranno protagoniste 10 bovine francesi della razza Hérens, 10 valdostane e 10 svizzere. L’Hérens francese comprende infatti anche la pezzata nera castana valdostana e la Hérens svizzera. Le bovine saranno valutate da una giuria internazionale composta da esperti dei tre Paesi, secondo criteri che riguardano, tra gli altri, la muscolosità, la forma, la mammella, la correttezza di appiombi e la linea dorsale.
La partecipazione valdostana sarà rafforzata dalla presenza di quattro pezzate rosse in lattazione dell’Institut agricole régional e da due manze di razza valdostana pezzata nera castana, che saranno protagoniste di un’asta aperta nell’ambito del salone. Completano il programma – che può essere consultato qui – animazioni per grandi e piccini, laboratori e un mercato dei prodotti tipici dell’Alta Savoia.
Stand istituzionale e promozione del territorio
La manifestazione rappresenta un’occasione strategica per l’Anaborava, l’Associazione nazionale allevatori bovini razza valdostana, che parteciperà con uno stand dedicato alla razza valdostana, in particolare la pezzata nera castana. Un momento importante anche dal punto di vista commerciale, vista la crescente domanda del mercato francese, dove la razza è in espansione e conta già oltre mille capi.
La partecipazione valdostana sarà completata da uno stand istituzionale della Regione, che ospiterà anche i rappresentanti dell’Arev, degli Amis Batailles de Reines, del Consorzio produttori e tutela della Dop Fontina e dell’Institut agricole régional. Saranno promosse le eccellenze del territorio, in particolare la Fontina dop, mentre video e contenuti multimediali illustreranno la produzione lattiero-casearia e le tradizionali batailles de reines.
Viaggio organizzato in giornata per il 27 marzo
Per chi volesse partecipare alla giornata del 27 marzo è possibile prenotare un viaggio in pullman al prezzo promozionale di 55 euro, con partenza da Aosta e rientro in serata, che include anche l’ingresso alla manifestazione e il pranzo. Per le prenotazioni è possibile contattare il numero 0165 25 09 84.
“Vaches en piste” rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare la zootecnia valdostana in un contesto internazionale, con l’Anaborava in prima linea per promuovere la qualità e la potenzialità di un patrimonio bovino unico nel suo genere.