Scegliere un medico odontoiatra a cui affidare la cura della propria bocca non è sempre un’operazione semplice ed immediata, soprattutto in presenza di problematiche particolari, ma diffuse, come la parandontite. Abbiamo rivolto al dott. Federico Tranchida, titolare dello studio DentistiVda di Sain t-Vincent, alcune domande per aiutare i valdostani a prestare attenzione alle caratteristiche e ai servizi che nella cura dentale fanno davvero la differenza.
Secondo lei perché un paziente sceglie un dentista piuttosto che un altro?
Penso che tra le condizioni necessarie per cui un paziente si affidi ad un dentista ci siano la piena fiducia nelle capacità tecniche del proprio odontoiatra, l’empatia e la disponibilità dello stesso in termini di tempo e giorni lavorativi. Tra le condizioni che influenzano la scelta c’è anche la possibilità di usufruire di servizi sempre più performanti come ad esempio l’apertura al sabato, la possibilità di eseguire radiografie come le tac direttamente in studio, di dialogare facilmente con il team dello studio tramite whatsapp per richieste urgenti o consigli di ogni genere, di scaricare consigli e istruzioni dal sito dello studio o ancora di poter avere accesso a particolari scontistiche tramite convenzioni. Infine, ritengo che la vicinanza dello studio al proprio domicilio così come il promemoria dei richiami di igiene e delle visite periodiche incidono giustamente sulla scelta. Paradossalmente se lo studio dentistico esaudisce questi punti ritengo che il prezzo delle prestazioni non sia una discriminante, lo è invece quando proprio queste condizioni vengono a mancare.
Per conoscerla meglio potrebbe raccontarci la sua storia?
Ho iniziato a vivere l’ambiente odontoiatrico da quando avevo 14 anni nello studio dentistico dei miei genitori a Marsala, in Sicilia. Sono cresciuto ammirando l’amore per questo stupendo lavoro e la dedizione che continua tutt’oggi ad avere mio papà. Sono sempre stato appassionato di scienza, meccanica, musica e tecnologia. Volendo costruire in prima persona il mio futuro a 23 anni ho deciso di non iniziare sin da subito a lavorare nello studio di famiglia, ma di collaborare con nuovi studi tra Milano, Varese ed Aosta. A soli 26 anni sono diventato uno dei proprietari del Centro Dentale Valdostano srl di Aosta con cui sono cresciuto enormemente e rapidamente dal punto di vista tecnico-odontoiatrico. Dopo soli 3 anni in questa realtà capisco, però, che per dare il meglio di me devo avere il pieno controllo gestionale e, soprattutto, il pieno controllo di tutti i pazienti e dei relativi piani di trattamento, cosa molto complessa negli studi dentistici di grosse dimensioni. Per questo nel 2020 inauguro un nuovo studio dentistico a Saint-Vincent. Dopo più di 15 anni vissuti nell’ambiente odontoiatrico e due master post laurea in protesi e parodontologia posso dire che ad oggi sono riuscito a realizzare lo studio dei miei sogni in cui poter applicare a pieno tutti i miei protocolli operativi e gestionali.
Dal punto di vista odontoiatrico potrebbe descriverci un trattamento moderno che eseguite in studio ed in cui vi differenziate?
Quando si muovono i denti, sanguinano le gengive e si hanno fastidi irradiati e continui alla bocca molto probabilmente si è affetti da malattia parodontale. Dalla parodontite non si guarisce ma se non si vuole arrivare a 50 anni senza denti, la parodontite può essere enormemente rallentata mediante percorsi di igiene mirati bimestrali o semestrali che noi proponiamo.
Durante il percorso lo studio fornisce al paziente tutti gli strumenti necessari (spazzolino elettrico di ultima generazione con sensore di pressione e testina corretta, dentifricio, scovolini e molto altro) per attuare al meglio il percorso che si propone di cambiare le abitudini di igiene domiciliare.
Sfrutto l’occasione per ricordare anche molti altri servizi moderni che offriamo: dagli sbiancamenti dentali, ai trattamenti ortodontici invisibili, dalle faccette in ceramica
ai trattamenti delle gengiviti e parodontiti. Ancora il nostro studio si è specializzato nei trattamenti dei dolori articolari alla mandibola, nella chirurgia avanzata per denti del giudizio e per impianti dentali e offre visite approfondite con valutazione dei tessuti molli.
Potrebbe darci un consiglio di igiene dentale attuabile fin da subito?
E’ importante aspettare sempre almeno 30 minuti dopo i pasti per lavare i denti ed usate il filo interdentale o lo scovolino sempre prima di usare lo spazzolino.
Per chi fosse interessato a conoscere da vicino lo studio Dentisti VdA può quindi contare su una posizione strategica, nel corso principale di Saint-Vincent , su numerosi parcheggi vicino lo studio e su un team di professionisti che non vede l’ora di poter aiutare il prossimo paziente.
Per informazioni e contatti
DentistiVda
Piazza 28 Aprile 3, Saint Vincent (AO)
dentistivda@gmail.com
0166.60.00.02
351.644.94.34
www.dentistivda.it
Come raggiungere lo studio
Parcheggio consigliato
Profilo instagram
Profilo facebook
Canale youtube
Orari di apertura
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 19:00
Martedì chiuso
Sabato dalle 9.00 alle 14.00