La Fondazione per la Formazione Professionale Turistica – conosciuta come École Hôtelière de la Vallée d’Aoste – ha aperto una selezione pubblica per l’assunzione di una figura professionale nel ruolo di Assistente Tecnico – Area Sala/Vendita, per sostituzione maternità.
Con sede a Châtillon, l’École Hôtelière rappresenta un punto di riferimento per la formazione di futuri professionisti della ristorazione e dell’ospitalità. L’istituzione si distingue per l’eccellenza della proposta didattica e per l’approccio pratico, centrato su laboratori e attività a stretto contatto con il mondo reale del lavoro.
Il contratto di lavoro sarà a tempo determinato e parziale (30 ore settimanali), con decorrenza indicativa dal 19 ottobre 2025 al 30 giugno 2026. È previsto un inquadramento al livello III del CCNL ANINSEI – Scuole private, con una retribuzione annua lorda di riferimento pari a 26.839 euro, proporzionata alle ore effettive.
L’incarico prevede mansioni di supporto tecnico e didattico nei laboratori di sala, collaborazione con docenti e studenti, gestione della mensa e delle forniture, controllo delle attrezzature, nel rispetto delle norme HACCP e della sicurezza.
Requisiti
La selezione è aperta a candidati in possesso di: esperienza lavorativa (almeno 12 mesi negli ultimi 5 anni) nel settore bar/ristorazione. Fra i titoli preferenziali: il diploma di maturità alberghiero indirizzo servizi di ristorazione (settore sala); la qualifica/diploma professionale indirizzo servizi di ristorazione (settore sala).
Scadenze e informazioni
La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro le ore 12 del giorno 8 ottobre 2025, con l’indicazione “Avviso assistente Tecnico Sala” presso la sede della Fondazione Turistica di Rue de la Gare, 39 a Châtillon (Ao).
Modalità di candidatura:
- via PEC a: fondazioneturistica@legalmail.it
- oppure consegna a mano (su appuntamento)
La prova pratica e il colloquio si terranno il 13 ottobre, mentre l’accertamento della lingua francese è previsto per il 14 ottobre 2025.
Per tutti i dettagli e per scaricare la documentazione completa, visita il sito: www.fondazioneturistica.it
Una risposta
Interessante