Contenuto Pubblicitario

Lo Tirabochon: la Valle d’Aosta da scoprire

I protagonisti estivi del negozio di La Thuile saranno i vini, i libri e l’artigianato valdostani. I fratelli Lorenzo e Stefano Gal vi aspettano da giugno ad agosto per 15 appuntamenti di aperitivi in piazza, letture per bambini, laboratori di argilla e dimostrazioni di lavorazione artigianale.
Lo Tirabochon
Pubbliredazionali

Raccontare la Valle d’Aosta attraverso il mondo dell’artigianato, dell’enologia e della letteratura per bambini. È l’obiettivo dei fratelli Lorenzo e Stefano Gal, titolari del negozio a gestione familiare “Lo Tirabochon” di La Thuile, per l’estate 2024. In collaborazione con l’Artisanà, che raggruppa decine di artisti sparsi su tutto il territorio originale, con produttori di vini locali specializzati in produzioni uniche, dalle vecchie annate alle linee bio alle edizioni limitate, e con la Biblioteca di La Thuile, lo Tirabochon è pronto a farvi assaggiare un pezzetto delle montagne valdostane.

Gli aperitivi in piazza

Gli aperitivi in Piazza Corrado Gex vi aspettano per quattro sabati estivi alle 18.00. Gli appuntamenti, in cui sarà possibile conoscere le storie dei produttori vinicoli valdostani e degustare i vini più alti d’Europa, si terranno nelle seguenti date:

Sabato 29 giugno – Les Crêtes

Sabato 27 luglio – La Planze 

Sabato 3 agosto – Grosjean

Sabato 24 agosto – Les Petits Riens

Le letture per bambini

Per i più piccoli, Lo Tirabochon organizza in collaborazione con la Biblioteca di La Thuile tre pomeriggi di letture di volumi dedicati alla vita degli animali, degli alpinisti, delle montagne e delle leggende valdostane. Le letture si terranno in Piazza Corrado Gex alle 17.30 nelle seguenti date:

Martedì 23 luglio – “I miei amici del Gran Paradiso”

Martedì 6 agosto – “C’era una volta…in Valle d’Aosta”

Lunedì 19 agosto – “Montagne e alpinisti, fra storie e realtà”

I laboratori di argilla con gli artigiani

Avete mai provato a modellare l’argilla? Se siete curiosi di approfondire quest’arte e scoprire come si realizzano animali, figure e fischietti, il laboratorio con gli artigiani valdostani è ciò che fa per voi. Fabio Cornaz e Silvia Fiore vi aspettano per due sabati del mese di agosto, dalle 15.30 alle 19.30, per insegnarvi a lavorare l’argilla. La quota di partecipazione è di 12€ a persona. I laboratori partiranno con un numero minimo di 5 iscritti e si terranno in Via Marcello Collomb 12 nelle seguenti date:

Sabato 10 agosto – Fabio Cornaz – Modellazione animali e figure

Sabato 17 agosto – Silvia Fiore – Modellazione fischietti

Le dimostrazioni di lavorazione artigianale

Come pensano e come lavorano gli artigiani valdostani? Per sei domeniche estive, dalle 14.30 alle 18.30, si va alla scoperta dell’arte della scultura, della tornitura e dell’intaglio di materiali diversi con sei artigiani locali. Le dimostrazioni si terranno in Via Marcello Collomb 12 nelle seguenti date:

Domenica 21 luglio: scultura con Elena Gal

Domenica 28 luglio: tornitura con Sergio Ferrol

Domenica 4 agosto: tornitura con Joel Fusinaz

Domenica 11 agosto: ferro battuto con Michel Favre

Domenica 18 agosto: corteccia con Thierry Scandella

Domenica 25 agosto: intaglio con Cristina Costalaia

Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare o scrivere su whatsapp al numero 3517975079. Tutti gli eventi dell’estate 2024 sono disponibili sul sito https://www.lotirabochon.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte