Contenuto Pubblicitario

Occhiaie e borse sotto gli occhi si possono correggere

Occhiaie e borse sotto gli occhi possono diventare un ricordo grazie a tecniche conservative e alla blefaroplastica, tecnica di chirurgia estetica.
occhiaie sotto gli occhi
Pubbliredazionali

Occhiaie e borse sotto gli occhi, perché vengono e come si risolvono

Quando il problema non si risolve con i metodi conservativi è possibile ricorrere alla blefaroplastica.

Occhiaie e borse sotto gli occhi non sono la stessa cosa. Al contrario la loro origine è differente e, per questo, merita un approfondimento.

Occhiaie e borse sotto gli occhi, parliamo delle prime

Le occhiaie si generano nel momento in cui la palpebra inferiore diventa più scura di quella superiore, nonché della pelle degli zigomi. A causare l’inestetismo può essere un accumulo di melanina nella palpebra inferiore spesso originato dalle caratteristiche costituzionali degli individui. C’è poi un’altra forma di occhiaia più variabile, che può apparire con sempre più evidenza, con l’aumentare della stanchezza. E’ quest’ultima, infatti, a provocare un ristagno di linfa e di sangue venoso nelle palpebre inferiori dando luogo al colorito scuro e a un leggero rigonfiamento che passa con un po’ di riposo.

Le borse sotto gli occhi

Le borse sotto gli occhi sono qualcosa di diverso. Si tratta della cosiddetta dermatocalasi, ovvero la caduta della cute della palpebra inferiore. La pelle, persa l’elasticità naturale, per effetto della forza di gravità va ad appoggiarsi sullo zigomo. Quando le borse sotto agli occhi si formano, comportano un grave danno estetico. Può capitare, inoltre, che si associno ad altre problematiche come quelle della pigmentazione e della vascolarizzazione che possono accrescere l’inestetismo. Responsabili delle borse possono essere anche ernie del tessuto adiposo che affiora in superficie accumulandosi in una sola porzione della palpebra stessa, o in modo diffuso.

C’entra anche il sole

Gli esperti spiegano che una delle cause scatenanti delle borse sotto gli occhi è il fotoinvecchiamento. La cute palpebrale è infatti molto delicata, poco pigmentata e sottile, più si è stati esposti al sole in età giovanile, più sarà evidente con il passare degli anni la dermatocalasi.

Come rimediare

Fin dall’infanzia è importante indossare sempre dei occhiali da sole di qualità in grado di proteggere gli occhi e le palpebre dagli attacchi dell’astro amico. Non si avrà il solo risultato di proteggere l’apparato visivo da malattie pericolose come i tumori, o invalidanti come la cataratta, ma anche quello di prevenire la dermatocalasi.

Occhiaie e borse sotto gli occhi, quando la situazione è grave

Quando le borse sotto gli occhi sono così pronunciate da rendere assolutamente inutile ogni trattamento conservativo, ecco entrare in scena la blefaroplastica, tecnica chirurgica che permette di migliorare l’aspetto degli occhi. Sarà dunque il chirurgo estetico a valutare il corretto percorso terapeutico valutando caso per caso il l’approccio migliore alla problematica che affligge il paziente.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte