Contenuto Pubblicitario

Orientamento, formazione e lavoro: i servizi per i giovani dei Centri per l’Impiego (CPI)

Scegliere il percorso scolastico, formativo e lavorativo più adatto può essere una sfida complessa per i giovani nei momenti di transizione. All’interno dei Centri per l’impiego, il Centro orientamento è a disposizione di coloro che desiderano confrontarsi e riflettere sul percorso futuro.
Centro orientamento
Pubbliredazionali

I Centri per l’Impiego di Aosta e Verrès sono al fianco dei ragazzi e delle loro famiglie con servizi dedicati per supportarli in ogni fase del loro cammino.

Scegliere il percorso scolastico, formativo e lavorativo più adatto può essere una sfida complessa per i giovani nei momenti di transizione. All’interno dei Centri per l’impiego, il Centro orientamento è a disposizione di coloro che desiderano confrontarsi e riflettere sul percorso futuro.

Un supporto concreto per ogni fase del percorso

Gli orientatori del Centro Orientamento offrono consulenze personalizzate per:

  • Studenti di scuola media e i loro genitori: esplorazione dei percorsi scolastici e formativi post-medie.
  • Studenti in procinto di diplomarsi: scoperta di opportunità di formazione post-diploma, universitarie e di inserimento lavorativo.

Grazie alla collaborazione con la Sovraintendenza agli Studi, gli orientatori collaborano con le scuole per presentare agli studenti le modalità di accesso al mondo del lavoro e delle professioni, i percorsi di formazione possibili e i servizi pubblici per l’impiego.

Inclusione e orientamento per tutti
Da quest’anno è attivo uno sportello di orientamento per l’inclusione, rivolto a docenti, studenti e famiglie. Questo servizio mira a sostenere gli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado nella delicata fase del passaggio scuola-lavoro, promuovendo percorsi inclusivi e personalizzati.

Formazione e opportunità finanziate

Un’ampia gamma di strumenti è a disposizione per la crescita professionale:

  • Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+): corsi di qualificazione e riqualificazione professionale per ampliare le opportunità di occupazione.
  • Voucher formativi regionali: copertura fino all’80% dei costi di iscrizione per corsi di formazione professionale e per le 34 professioni regolamentate.
  • Programmi di apprendistato: percorsi per giovani che vogliono apprendere una professione sul campo, combinando formazione e lavoro.
  • Voucher ITS: finanziamenti per frequentare corsi degli Istituti Tecnici Superiori, con un focus su settori innovativi e richiesti dal mercato.
  • Sostegno alla neoimpresa: supporto per chi desidera avviare la propria attività imprenditoriale, con consulenze e accesso a fondi dedicati.

Vieni a conoscerci di persona, scopri il Centro per l’Impiego più vicino a te:

AOSTA: Piazza della Repubblica, 15

VERRÈS: Via Caduti della Libertà, 1

Per informazioni sui servizi consultare il seguente link: https://www.vdalavora.it/chi-cerca-trova/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte