Con le sue 46 edizioni, il Tor de Gargantua è la corsa podistica più longeva della Valle d’Aosta. In programma anche corse per i più giovani e una passeggiata "a 6 zampe" con i cani.
È stato pubblicato l’avviso di selezione per l’inserimento in graduatoria di docenti a tempo determinato, con l’obiettivo di potenziare l’organico e valorizzare l’offerta formativa nei settori dell’istruzione professionale e dell’istruzione e formazione professionale.
Le attività si svolgeranno presso il centro sportivo comunale, dal 16 giugno al 5 settembre, con una programmazione continuativa che coprirà l’intero periodo tra la fine della scuola e la ripresa di settembre.
Conviene davvero investire in pneumatici premium oppure le soluzioni economiche sono sufficienti? Questo articolo analizza le differenze reali tra le due categorie, aiutando a valutare se il prezzo più alto sia giustificato da vantaggi concreti.
Una proposta pensata per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni che vogliono costruire un futuro professionale solido e concreto, attraverso un approccio didattico basato sulla pratica, sull’apprendimento in laboratorio e sul contatto diretto con il mondo del lavoro.
Nel mese di maggio saranno pubblicati i bandi da parte di Unipegaso. Il Polo University Digitale di Aosta è disponibile per supporto in fase di iscrizione online, per un contatto più diretto con la sede centrale, senza alcun costo extra.
De Marchi Gianotti, storica gioielleria valdostana, si conferma il punto di riferimento per chi cerca l'eccellenza per celebrare questi istanti preziosi.
Con la campagna "BCC C’è – non solo una banca", la BCC Valdostana rinnova il proprio impegno a essere un’istituzione vicina, presente, affidabile. Un punto di riferimento che affonda le radici nel territorio e guarda al futuro insieme a chi lo abita e lo costruisce.
Servizi fiscali completi, assistenza personalizzata e supporto previdenziale: il CAAF Confartigianato è il punto di riferimento per affrontare con serenità le pratiche 2025 in Valle d’Aosta.
Martedì 28 maggio 2025 alle ore 20.30, presso l'Ecocentro Comunale di Aosta, in via Caduti del Lavoro corso gratuito di compostaggio domestico organizzato dal Comune di Aosta in collaborazione con la ditta Quendoz Srl.