L’attenzione per la tecnologia indossabile è cresciuta enormemente negli ultimi anni, e l’orologio digitale si è evoluto di pari passo. Questi accessori sono diventati una scelta consapevole per chi cerca praticità senza rinunciare al gusto.
I.P. - Lo sapevi che è obbligatoria la presenza di un servizio di sicurezza per eventi che prevedano la partecipazione di più di 200 persone? Un minimo di 1/2 addetti alla sicurezza sono sempre consigliati anche in piccoli eventi.
La vallata di Saint-Barthélemy dall’8 al 19 agosto 2025 ospita la prima edizione del “Saint Barth Summer Festival”, rassegna ideata dal poeta e scrittore Alberto Dassisti. Un evento nuovo, gratuito e immersivo, pensato per valorizzare l’anima più autentica della montagna, unendo spettacolo e sostenibilità.
Dal 1999 un punto di riferimento per la comunità, oggi la storicità della società A.G.L. Srl incontra quella del marchio Sigma, mantenendo qualità, servizio e attenzione al territorio e al cliente.
In estate anche le strutture turistiche possono contare sul supporto rapido e professionale di Nicolò Schimizzi, presente capillarmente sul territorio.
Ad Aosta, puoi scegliere tra sei corsi di laurea nelle aree delle scienze umane, sociali, economiche e politiche, con formazione interdisciplinare e opportunità all’estero. Novità: la Dual Career per studentesse e studenti sportivi. Open Day il 29 agosto, iscrizioni ai corsi aperte fino all’8 settembre.
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
SEV assicura la gestione dell’acquedotto, della fognatura e della depurazione in numerosi comuni valdostani, offrendo assistenza tecnica e amministrativa a residenti e turisti attraverso numeri dedicati e un sito sempre aggiornato.
Le attività estive del comprensorio Courmayeur Mont Blanc: escursioni sul Tour du Mont Blanc, nuovi percorsi per mountain bike ed e-bike, piscina alpina, yoga e passeggiate guidate per tutta la famiglia.
Sabato 9 agosto 2025, “Vini in Vigna” torna al Castello Gamba di Châtillon: 30 cantine, degustazioni, cibo locale e un pomeriggio tra arte e natura nel cuore della Valle d’Aosta.
Un’iniziativa gratuita promossa dall’amministrazione comunale per valorizzare il territorio attraverso una sorta di caccia al tesoro, pensata per adulti e bambini.
Il Parc Animalier d’Introd celebra vent’anni di attività tra crescita, educazione ambientale e un’esperienza immersiva nella fauna alpina, aperta a famiglie, scuole e turisti fino a dicembre.