Venerdì 25 luglio alle ore 18, andrà in scena nella splendida terrazza dello Chalet un appuntamento speciale: una degustazione di vini dal mondo guidata da due sommelier AIS.
Quale corso di laurea scegliere? Come orientarsi per il proprio futuro? Scopri l’Università della Valle d’Aosta e la sua nuova sede, a due passi dal centro della città di Aosta, all’Open Day di venerdì 29 agosto.
Quindici concerti gratuiti animeranno Doues, Ollomont, Oyace, Valpelline e Roisan. In programma produzioni originali, musica itinerante, giovani talenti e artisti di rilievo nazionale e internazionale.
Una serata tra musica dal vivo e inclusione sociale per raccontare le professioni dello spettacolo attraverso il lavoro dei partecipanti al progetto #Vuol dire Diesis.
L'appuntamento è per il 26 e il 27 luglio nella frazione di Ozein, a Aymavilles. Oltre alla Favò si potrà degustare anche il jambon alla brace di Saint-Oyen.
L'Open Day è in programma il 25 luglio 2025 alla sala conferenza della Banca BCC in via Garibaldi, per scoprire l'ampia offerta formativa ed i 93 corsi di laurea disponibili degli atenei Pegaso, Mercatorum e San Raffaele di Aosta.
Dai centri estivi ai corsi di nuoto, passando dall’aquagym e le attività all’aperto per bambini, adulti, mamme gestanti e over 60, sono tante le iniziative per godersi l’estate alla piscina di Les Îles.
La struttura propone per tutta l’estate degustazioni di vini valdostani e un appuntamento settimanale con assaggi di pizza gourmet e con le eccellenze della cucina valdostana. Prossimo appuntamento: il 18 luglio alle 18.
Sabato 26 luglio 2025, il Vertical Courmayeur VK2 celebra la sua decima edizione. Per l’occasione, gli organizzatori di Trail Mountain ASD hanno deciso di concentrare tutte le energie su un’unica gara, lasciando da parte il VK1 e il Trail del Battaglione.
Con il ritmo frenetico della vita quotidiana, sempre più persone si affidano a soluzioni intelligenti che fanno risparmiare tempo nelle faccende domestiche. Tra lavoro, impegni familiari e la costante lotta contro polvere e sporco, la praticità è diventata fondamentale.
Fra i tanti appuntamenti, da non perdere “Passeggiando Avise”, un’iniziativa che punta a far conoscere e valorizzare il borgo medievale attraverso una camminata enogastronomica