Nel caso dei problemi ai denti e alla bocca, l’imperativo è non sottovalutare. Una patologia, anche non grave, se viene lasciata evolvere può trasformarsi in qualcosa di più serio. L’attività del centro odontoiatrico Nova Ars Medica di Banchette d’Ivrea è profondamente ispirata da questo principio. La struttura è infatti in grado di offrire risposte fin dall’infanzia, anche per i problemi di bambine e bambini.
Da Nova Ars Medica operano infatti due specialisti in pedodonzia, branca dell’odontoiatria che si occupa delle patologie del paziente in età evolutiva, vale a dire dai 2 ai 6 anni. Una scelta dettata non solo dal fatto che i problemi del cavo orale non hanno età, ma anche dalla consapevolezza che l’approccio del medico sui pazienti di tenera età deve tenere conto del riverbero psicologico ed è per questo che, assieme alla competenza, deve esistere un bagaglio di esperienza.
La traumatizzazione di un piccolo paziente, derivata magari da un intervento non condotto secondo tutti gli scrupoli del caso, potrebbe infatti significare perderlo, portandolo magari a trascurare un aspetto cruciale della salute e della socialità. Per questo, oltre ad abilità puntuali di chi opera, Nova Ars Medica ha anche investito su attrezzature mirate a minimizzare disagi e dolore.
Tra queste, la sedazione cosciente, una soluzione che nel centro odontoiatrico eporediese viene praticata sui pazienti più piccoli (ma anche, se la situazione lo suggerisce sugli adulti). A garantire il risultato è una macchina, per miscelare protossido d’azoto (un gas esilarante, ma con effetto anestetico) ed ossigeno. Il prodotto, inalato dal paziente, induce rilassamento, desensibilizza le mucose e i tessuti molli della bocca.
Si creano così le migliori condizioni per il medico, per intervenire. Alla pedodonzia, si affiancano poi tanti altri servizi, ma l’ortodonzia è la branca speculare, rivolta però all’età adulta. L’obiettivo è riallineare la dentatura, ridando naturalezza al sorriso In questo caso, la scelta a disposizione del paziente è tra quella “invisibile” (in cui l’apparecchio applicato è impercettibile e può essere rimosso per pulire meglio i denti), o quella tradizionale (più efficace sulle dentature meno allineate).
Per capire quale soluzione Nova Ars Medica può proporre per il vostro problema, è sufficiente prenotare una prima visita. Il colloquio con lo specialista permetterà di determinare percorso e opzioni più efficaci. Non va dimenticato che, quelle sin qui descritte sono solo alcune delle prestazioni offerte da Nova Ars Medica all’utenza. Ricordiamo, la chirurgia impiantistica, lo sbiancamento professionale e l’igiene, l’odontoiatria conservativa ed estetica e la parodontologia. Tutto ciò, a meno di un’ora d’auto dalla Valle.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
-
Nova Ars Medica – Banchette d’Ivrea.
Per informazioni:
Centro Odontoiatrico
“Nova Ars Medica”
Via Uscello, 3/E
(di fronte al centro commerciale “Bennet” di Pavone)
Banchette
Aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19.
Tel. 0125 51097
Direttore sanitario: Dott. Alessandro Bossone, iscr. Albo odontoiatri Torino n. 2961.