Contenuto Pubblicitario

Perché i vostri frigoriferi convenzionali possono danneggiare il vino?

L’aroma, la temperatura e il profumo del vino rappresentano l’essenza stessa della bevanda, e la loro perdita o il loro danneggiamento a causa di una cattiva conservazione può rovinare del tutto le vostre preziose bottiglie
pexels saviesa home
Pubbliredazionali

Come ben sanno gli amanti del vino, le cure necessarie per la conservazione di quest’ultimo non sono mai abbastanza. L’aroma, la temperatura e il profumo del vino rappresentano l’essenza stessa della bevanda, e la loro perdita o il loro danneggiamento a causa di una cattiva conservazione può rovinare del tutto le vostre preziose bottiglie. Cerchiamo di scoprire di più in questo articolo.

I frigoriferi convenzionali

Sicuramente, ognuno di noi ha nella propria cucina o in casa un frigorifero convenzionale che permette la conservazione dei prodotti alimentari, oltre alle bevande. Ma proprio qui sta il segreto: il frigorifero è progettato per proteggere gli alimenti che conserviamo e consumiamo in tempi relativamente brevi e con temperature che normalmente possono raggiungere i 6° o 7° C.

Frigoriferi convenzionali e il nostro vino

Proprio per questo motivo non possiamo certo dire che la conservazione delle bottiglie di vino, di qualsiasi tipo esse siano, sia ottimale all’interno dei nostri frigoriferi convenzionali.

Oltre alla temperatura già menzionata, che varia a seconda del vino, c’è poi la questione della luce: è ben risaputo che i vini necessitano di un’adeguata illuminazione, se vogliamo che la loro conservazione avvenga nel modo più idoneo possibile. Ma i frigoriferi convenzionali dispongono di una luce neon che non è per nulla adeguata ai vini, sopratutto se questi sono pregiati, ma non solo.

Inoltre, è ben risaputo che alcuni vini non necessitano di essere messi in frigo, in quanto richiedono di una temperatura adeguata che non è idonea alla temperatura ambiente e tanto meno a quella del frigo.

Quindi, quale soluzione al vino convenzionale?

La soluzione ai danni provocati dal vino convenzionale è offerta dalla Cantina Vini Gaggenau, che mette a vostra disposizione cantinette ideali e specializzate per la conservazione idonea del vino. Oltre l’alta qualità dei materiali e la sicurezza offerta da questi, le cantinette sono dotate di un compressore con ventola di raffreddamento che permette di raggiungere una temperatura costante per ciascuna zona, in modo tale da garantire i gradi ideali per ogni vino.

In più, la porta in vetro isola le bottiglie di vino dai filtri UV che provengono dall’esterno, così da rendere possibile una conservazione ottimale, oltre ad evitare ogni tipo di perdita di aroma dei nostri vini rossi, bianchi, fermi o con bollicine.

Come se non bastasse, le cantinette sono dotate di illuminazione a LED blu e di un pannello touchscreen che consente di poter impostare facilmente la temperatura desiderata tra i 5 e i 20 gradi: in questo modo potrete mantenere la temperatura ideale per ogni tipo di vino. In base a tali caratteristiche, che non possono essere trovate in un frigorifero tradizionale, le cantinette garantiscono la massima efficienza nella conservazione dei vini più pregiati, dandovi la libertà di consumarli quando più lo desiderate alla loro temperatura ideale e naturale.

La vostra preoccupazione è lo spazio?

Nessun problema, viene in aiuto la cantinetta vino incasso di grandi dimensioni, con due zone di temperatura e una capacità di 46 bottiglie. Questo tipi di cantinetta è dedicata interamente allo sviluppo e alla produzione di cantinette per vini da incasso.

Naturalmente, la cantinetta vino incasso non può essere installata liberamente perché è un vero e proprio frigo vino da incasso di piccole dimensioni, ma con tutte le caratteristiche proprie delle cantinette vino: è dotata di un sistema di ventilazione sul retro, mentre la parte frontale presenta una moderna porta realizzata completamente in vetro. Possiede una maniglia ergonomica in acciaio inossidabile, e lo sportello è realizzato in doppio strato di vetro, resistente ai raggi UV, e illuminazione a LED bianca. È possibile ordinare separatamente come accessorio una maniglia di colore nero, permettendo una massima personalizzazione della cantinetta.

Oltre all’utilità, anche l’eleganza

L’aspetto elegante delle cantinette si adatta perfettamente ad ogni ambiente, quindi non dovrete preoccuparvi di scegliere un prodotto che sia da associare al vostro soggiorno o della vostra cucina. Grazie alla sua porta interamente in vetro, le bottiglie di vino al suo interno sono perfettamente visibili e valorizzate al meglio. Nulla a che vedere con il classico frigorifero.

Una risposta

  1. “è ben risaputo che i vini necessitano di un’adeguata illuminazione, se vogliamo che la loro conservazione avvenga nel modo più idoneo possibile.”

    Ma da quando?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte