Contenuto Pubblicitario

Rinnovare la cucina fai-da-te: come ridare nuova vita alle ante dei mobili

Ma quali materiali servono e qual è il procedimento giusto per ottenere un risultato che vale il tuo impegno? Scoprilo in questa guida, con tanti consigli utili per risparmiare tempo ed evitare errori.
Cucina fai da te
Pubbliredazionali

Vuoi rinnovare la tua cucina senza spendere una fortuna? Una soluzione semplice ed efficace è ridipingere le ante dei mobili! Ma quali materiali servono e qual è il procedimento giusto per ottenere un risultato che vale il tuo impegno? Scoprilo in questa guida, con tanti consigli utili per risparmiare tempo ed evitare errori.

Di cosa hai bisogno per verniciare le ante in legno?

Ecco la lista degli strumenti indispensabili:

  • Cacciavite
  • Carta vetrata (preferibilmente due grane: 180 e 400)
  • Sgrassatore, spugna e panni puliti
  • Stucco e spatola
  • Vernice (con un miscelatore) e rullo

Accessori opzionali ma utili:

  • Nastro adesivo e matita
  • Pennello
  • Nuove maniglie

Smonta le ante dai mobili

Inizia svitando le ante dalle cerniere. Per non perdere le viti, conservale in un barattolo ben chiuso. Se possibile, lascia le cerniere fissate all’interno dei mobili. Un trucco utile? Numerare ogni anta e il relativo mobile con un pezzo di nastro adesivo: così eviterai confusione nel rimontaggio. Smonta anche le maniglie, anche se vuoi riutilizzarle: ti semplificherà il lavoro di pittura.

Se desideri maniglie nuove, sfoglia un catalogo online per trovare il modello perfetto. Attenzione al metodo di fissaggio: verifica il numero di viti e il senso di montaggio per evitare brutte sorprese al momento dell’installazione.

Prepara le ante per la verniciatura

1. Carteggia la superficie (se necessario)

Esamina lo stato delle ante: se la vernice si sta sfogliando, dovrai carteggiare l’intera superficie. Se invece il colore attuale è ancora uniforme e desideri solo cambiarlo, puoi passare direttamente agli step successivi.

2. Sgrassa le ante (fondamentale sempre!)

Lo sgrassaggio è essenziale per garantire che la vernice aderisca perfettamente. Usa uno sgrassatore spray o un detergente concentrato diluito con acqua e passa una spugna sulla superficie. Per lo sporco più ostinato, nei negozi di bricolage trovi solventi più potenti come acetone tecnico o prodotti a base di ammoniaca.

3. Stuccatura e nuova carteggiatura

Piccole imperfezioni, graffi e fori possono essere corretti con dello stucco. Quello in tubetto è pratico da usare: basta applicarlo sulla parte danneggiata e lisciarlo con una spatola. Dopo l’asciugatura completa, carteggia con carta vetrata a grana 180 per ottenere una superficie uniforme. Pulisci bene la polvere con un panno asciutto.

Passiamo alla verniciatura!

Il metodo dipende dal tipo di vernice scelta. Alcune richiedono solo due mani di pittura, altre necessitano prima di una base di fondo (come un primer multifunzionale) per garantire maggiore resistenza. Chiedi consiglio al negozio di bricolage per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Un trucco per un risultato perfetto:

  • Passa il rullo in tutte le direzioni per distribuire uniformemente la vernice.
  • Lascia asciugare ogni strato completamente prima di applicare il successivo.
  • Posiziona le ante in orizzontale per evitare colature.
  • Dopo la prima mano di vernice colorata, carteggia leggermente con carta vetrata a grana 400 e rimuovi la polvere con un panno asciutto. Questo step rende la finitura ancora più liscia e professionale.

Non sai quale colore scegliere? Consulta una guida alle tonalità per abbinare la vernice allo stile della tua cucina.

Rimonta le maniglie e le ante

Ora tocca alle maniglie! Se le vuoi rinnovare senza comprarne di nuove, puoi ridipingere quelle in legno o spruzzare un nuovo colore su quelle in metallo. Un piccolo trucco? Lo smalto per unghie scuro può essere una soluzione rapida ed efficace per piccoli dettagli!

Infine, rimonta le ante nei rispettivi mobili. Se all’inizio le avevi numerate, il lavoro sarà semplicissimo. Ora la tua cucina ha un look completamente nuovo… senza bisogno di sostituire i mobili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte