Contenuto Pubblicitario

Ripartono le tradizionali rassegne zootecniche dell’Arev

Primo appuntamento sabato 1° aprile a Montjovet. Manifestazione clou della rassegna sarà il concorso nazionale del libro genealogico in programma il prossimo primo maggio presso l’Arena Croix-Noire di Aosta.
arev
Pubbliredazionali

Ripartono sabato 1° aprile le rassegne primaverili della razza bovina valdostana organizzate dall’Arev. Tantissimi appuntamenti, tutti accomunati dall’obiettivo di promuovere la diffusione delle razze allevate, accrescere le attitudini produttive ma anche migliorare le condizioni di mercato, a beneficio di tutti gli allevatori.

Negli anni è stato creato un circuito di mostre e fiere di diversa tipologia, che vede in primis l’impegno degli allevatori della regione iscritti ai vari Libri genealogici e registri anagrafici. Appuntamenti entrati nella tradizione zootecnica regionale.

Organizzate e coordinate dall’Arev, le manifestazioni sono realizzate con il contributo delle Sociétés d’Elevage che sono delle entità che storicamente operano sul territorio svolgendo le loro funzioni a favore degli allevatori associati e rappresentano la base strutturale dell’Associazione Allevatori nei confronti della quale, i singoli soci, hanno i più immediati contatti.

I mercati concorso mettono in competizione tra loro gli allevatori, ma offrono anche loro la possibilità di venire in contatto con acquirenti invitati per l’occasione.

L’appuntamento clou della primavera sarà il concorso nazionale del libro genealogico in programma il prossimo primo maggio presso l’Arena Croix-Noire di Aosta. Queste manifestazioni accolgono i migliori soggetti di tutti gli allevamenti valdostani che allevano bovine di razza. Razza particolarmente importante per l’utilizzazione dei prati e pascoli della nostra regione e per la produzione di latte destinato alla trasformazione casearia in particolare della Fontina DOP.

Arev
Arev

Il calendario delle manifestazioni in calendario nella prossima primavera

Sabato 01 aprile 2023 – Montjovet Unité des communes Evançon

Lunedì 03 aprile 2023 – Gressan Unité des communes Mont-Emilius

Giovedì 06 aprile 2023 – Aymavilles Unité des communes Grand-Paradis

Sabato 15 aprile 2023- Issime Unité des communes Mont-Rose, Walser

Lunedì 17 aprile 2023 – Ollomont Unité des communes Grand-Combin

Mercoledì 19 aprile 2023 – Verrayes Unité des communes Mont-Cervin

Giovedì 20 aprile 2023 – La Salle Unité des communes Valdigne –Mont Blanc

Lunedì 01 maggio 2023 – Aosta Arena Croix-Noire XXXV° Concours Reina dou lace
XXX° Concorso Nazionale del libro genealogico delle bovine di razza valdostana XI° Concorso regionale Razza Camosciata delle Alpi e Saanen

Martedì 09 maggio 2023 Aosta arena Croix-Noire Mercato Regionale delle bovine di razza valdostana – Esposizione delle manze di razza Valdostana per il 10° combat Espace Mont- Blanc e per il 7° confronto interregionale

Venerdì 19 maggio 2023 Pont-Saint-Martin Prato della fiera Fiera del bestiame di razza Valdostana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte