Semplicità, naturalezza, ma senza rinunciare al gusto. Le caratteristiche della cucina lucana, la terra della luce, sono l’atout del ristorante Mirò, gestito dai fratelli Rocco e Michele Scaccuto arrivati in Valle d’Aosta dalla Basilicata.
Ad Aosta hanno fondato, ormai 11 anni orsono, il ristorante Mirò in Corso Lancieri ad Aosta, un locale tranquillo ed accogliente, ora completamente rinnovato negli interni e negli arredi, in cui è possibile gustare alcuni piatti e prodotti della Basilicata a partire dall’antipasto lucano, imperniato sul peperone crusco, un particolare peperone di Senise IGP (indicazione geografica protetta), essiccato e poi fritto, per esaltarne la croccantezza.
I primi piatti lucani sono rigorosamente preparati con pasta fresca di grano duro proveniente dalla Basilicata. Su un menù che contempla oltre 20 primi, non solo tipici, spiccano gli strascinati alla lucana con pomodorino fresco e secco, pancetta, cacioricotta e basilico e i cavatelli alla Mirò cucinati con pomodorino fresco, olive taggiasche, basilico, cacioricotta e peperone crusco. Poi si spazia intorno anche alle altre regioni come la Puglia con le tradizionali orecchiette.
Dal primo al secondo, il ristorante Mirò propone un secondo importante come il medaglione di suino con radicchio fresco, finocchio fresco e aceto balsamico. “Su prenotazione facciamo altri piatti della nostra terra come il pollo arracanato, ovvero gratinato, l’agnello o il baccalà con peperoni cruschi alla lucana” sottolinea Rocco.
Non solo piatti della Basilicata però. Per gli amanti della carne il menu del ristorante Mirò offre una vasta selezione di carni di fassone piemontese come il filetto, il sottofiletto e le costate, mentre gli appassionati di pesce potranno gustare diverse specialità come grigliate miste e fritture. La carta del Mirò è ricca, inoltre, di proposte per sfiziosi primi piatti e antipasti a base di pesce fresco.
Il locale è aperto a pranzo con un menù fisso per gli operai e per chi lavora a 12 euro (con possibilità di scelta di un primo e di un secondo con contorno tra i tre del giorno, mezzo litro di acqua, un bicchiere di vino e il caffé) mentre a cena Mirò propone anche la pizza. “Di norma siamo chiusi la domenica, ma apriamo su prenotazioni, per compleanni, comunioni, cresime”. Di recente il Mirò è stato oggetto di importanti lavori di ristrutturazione e rinnovo. “Abbiamo rifatto tutti gli interni. Per evitare il contagio abbiamo eliminato la struttura con le palline che avevamo nel locale, anche per privilegiare l’atmosfera e la tranquillità dei tanti clienti che vogliono trascorrere a tavola momenti di relax” ci spiega Rocco Scaccuto.
Per informazioni e prenotazioni
Ristorante Mirò
Corso Lancieri d’Aosta 13/G Aosta Italia
+39 0165 548272
miro-ristocaffe@hotmail.it
3 risposte
Sono bravissimi e gentilissimi….ciao a tutti ma soprattutto un saluto a Rocco
Si mangia da dio ambiente stupendo persone gentili e disponibile con i clienti….
Ottimo sotto tutti gli aspetti…cucina, gentilezza, professionalità?