Contenuto Pubblicitario

Sarre: torna lo “Street Food al Lidò”, con i migliori sapori e gusti da tutta Italia

Tutto è pronto per la “tre giorni” – venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno – sulle rive del lago di Sarre, per farsi viziare dalla qualità dei 30 stands enogastronomici, e godersi musica, spettacoli e molto altro.
Street Food al Lido di Sarre
Pubbliredazionali

La location, come sempre – il laghetto di Sarre – è evocativa, e l’appuntamento con lo Street Food al Lidò è un classico al quale, poco prima che l’estate valdostana cominci, non si può più mancare.

Ma la sfida, per il quinto anno della manifestazione è uno solo: superare se stessi ed offrire al pubblico, sempre più numeroso ma anche sempre più esigente e desideroso di novità e di qualità, un evento ogni volta migliore.

E ancora una volta lo “Street Food intorno al lago” – l’appuntamento da segnare in agenda è per venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno dalle 18 in avanti – punta ad infrangere i suoi record, forte anche dei 30 stands enogastronomici che costeggiano lo specchio d’acqua, nei quali poter assaggiare le specialità provenienti da tutta Italia, dagli arrosticini abruzzesi alle bombette pugliesi, fino al fritto misto ligure, e le grandi novità dei pizzoccheri e sciatt, il panzerotto fritto, lo gnocco fritto ma anche l’accoppiata tutta spagnola paella e sangria e tanto altro ancora, tutto da scoprire e tutto – rigorosamente- cucinato sul posto, di fronte alle persone.

La “ricetta” dell’evento, insomma, è semplice: ancora più ospiti, ancora più cibo, più gusti e più sapori ma soprattutto una qualità ancora più alta.

A farla da padrone però non sarà solo il buon cibo, perché ai “piaceri della tavola” la kermesse affianca ancora un fitto programma fatto di divertimento per tutte le età, musica ed eventi per passare una – o più – serata unica nel panorama valdostano.

Infatti, se l’appuntamento con lo Street Food al Lidò è da sempre un piacere per occhi e pancia, non mancheranno le soddisfazioni per le orecchie e per chi ha voglia di fare festa, con un ampio programma di spettacoli vari, concerti live, artisti di strada – sempre più presenti per intrattenere il pubblico dei più piccoli, e da quest’anno lungo tutto il percorso attorno al lago –, la selezione musicale serale, gli spettacoli di cabaret e sfilate e, novità della 5^ edizione, l’esibizione di acrobatica aerea di Arcangela Redoglia, insegnante e “anima” della Scuola di Circo contemporanea Jubjoter.

Gli ingressi alla manifestazione ed il parcheggio saranno, come di consueto, dietro il campo sportivo di Sarre. E per gli amanti dell’aria aperta e delle due ruote, anche quest’anno, ci sarà la possibilità di raggiungere la zona attraverso la pista ciclabile, con un comodo ingresso direttamente alla fiera ed i posti riservati alle biciclette.

 

Orari
Venerdì dalle ore 18 in avanti
Sabato dalle ore 18 in avanti
Domenica dalle ore 18 in avanti


Per informazioni

Lidò Promenade du Lac
Fraz. La Remise, 31
Sarre (AO)
Telefono: 328 8079740

Vai alla pagina Facebook dell’evento

0 risposte

  1. Manifestazione deludente rispetto alla presentazione .dove erano ieri sera le 30 possibilita ‘ per mangiare in riva al lago?
    Meglio presentare le cose sinceramente esattamente come sono ,cosi le persone restano deluse e si sentono prese in giro
    Un gruppo di amici presenti in valle

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte