Contenuto Pubblicitario

SEV, la gestione dell’acqua in Valle d’Aosta: “Ci siamo, ogni giorno, per ogni esigenza”

SEV assicura la gestione dell’acquedotto, della fognatura e della depurazione in numerosi comuni valdostani, offrendo assistenza tecnica e amministrativa a residenti e turisti attraverso numeri dedicati e un sito sempre aggiornato.
La sede degli uffici SEV, a Sarre
Pubbliredazionali

Un solo interlocutore per tutta la filiera dell’acqua, in tutta la Valle d’Aosta. SEV – Services des Eaux Valdôtaines è il gestore unico del servizio idrico integrato a livello regionale: dalla sorgente fino al rubinetto di casa, dalla raccolta delle acque reflue alla depurazione, passando per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti.

Attiva ormai su quasi tutto il territorio valdostano, SEV garantisce ogni giorno un servizio moderno, efficiente e trasparente, rivolgendosi tanto ai residenti quanto ai tanti turisti che popolano la regione in estate. Un supporto concreto, con personale qualificato e facilmente raggiungibile.

Quando contattare SEV

Gli utenti possono rivolgersi a SEV per qualsiasi necessità legata all’acquedotto, alla rete fognaria e alle utenze domestiche. In particolare:

  • Per guasti e richieste urgenti su acquedotto e fognature (nei Comuni serviti da SEV), è attivo il numero verde gratuito 800 362 999, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Per pratiche amministrative, come la gestione delle bollette, informazioni sulle utenze o altre richieste:
    telefono 0165 1875600 (interno 1) – o via email a clienti@sev.vda.it
    Ricevimento in ufficio dal lunedì al venerdì, ore 8.00 – 17.00.
  • Per assistenza tecnica:
    telefono 0165 1875600 (interno 2) – o via email a tecnico@sev.vda.it
    Ricevimento solo su appuntamento, da richiedere via email.

Uno strumento utile sempre a portata di mano

SEV - acquedotto - impianti - acqua

Il sito web www.sev.vda.it è il punto di riferimento per trovare tutte le informazioni aggiornate, trasmettere l’autolettura, scaricare moduli o consultare le bollette in pochi clic. Inoltre, è presente l’elenco completo dei Comuni gestiti da SEV, con tutti i contatti utili. Dal sito è possibile scoprire il riepilogo dei subentri della gestione SEV, per verificare se il proprio Comune di residenza sia già gestito dal Services des Eaux Valdôtaines.

Per ogni dubbio, SEV c’è

In un territorio vasto e articolato come la Valle d’Aosta, avere un unico punto di riferimento per la gestione dell’acqua è un vantaggio per tutti. SEV c’è, tutti i giorni, con presenza sul territorio e assistenza dedicata. Basta un messaggio o una telefonata per ricevere il supporto necessario, anche per chi è solo di passaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte