Contenuto Pubblicitario

Torna Unight, la Notte Europea e Italiana dei Ricercatori e Ricercatrici

L’appuntamento, tra ricerca e sperimentazioni, impreziosito da musica e buon cibo è in programma alla Cascina di Montfleury dell’Institut Agricole Régional, ad Aosta, venerdì 29 settembre.
Unight, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Pubbliredazionali

Torna l’appuntamento con Unight, la Notte Europea e Italiana dei Ricercatori e Ricercatrici in programma alla Cascina di Montfleury dell’Institut Agricole Régional, ad Aosta, venerdì 29 settembre.

A promuovere ed ospitare la manifestazione è proprio l’Institut Agricole Régional, da anni punto di riferimento per la produzione agricola della Valle d’Aosta e che – oltre all’attività di istruzione tecnico-professionale e di formazione in campo agricolo – svolge da sempre anche attività di ricerca e sperimentazione nei settori agronomico, economico, frutticolo, vitivinicolo, zootecnico e lattiero-caseario, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla tutela ambientale.

La manifestazione prenderà il via alle 15 con la U*Night Talk, storie di innovazione e tradizione, in cui verranno presentati i progetti Interreg Italia-Svizzera Typicalp e ReservAqua.

Dalle 15 alle 23, invece, accesso libero alla ricerca con la U-Night. Qui, saranno presenti più di 25 stand che proporranno eventi, degustazioni mirate e presentazioni di attività sperimentali. Si parlerà di ambiente, natura, cibo, tecnologia, astronomia e tanti altri temi, attraverso i contributi di enti di ricerca, associazioni e imprese valdostani che promuoveranno le proprie attività di ricerca e innovazione.

Dalle 18 alle 21, invece, spazio alla “Ricerca in musica”, con le sonorità itineranti proposte da “Di tutto un folk”. Dalle 21 alle 23 si suonerà ancora, grazie alla cover band Rock Waves”, per finire con un brindisi di chiusura alle 23 ed, ancora in musica, con un dj set in programma dalle 23 alle 1.

Il programma completo

Alcuni eventi in programma sono su prenotazione. Per farlo, è sufficiente seguire questo link.

Per informazioni 

Institut Agricole Régional
Regione la Rochere, 1/A
11100 Aosta

Tel: 0165 215827
Mail: fse@iaraosta.it

Visita il sito web.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte