Si arricchisce l’offerta formativa dell’Università della Valle d’Aosta, sempre più proiettata oltre i confini regionali. Nel suo diciottesimo anno di vita l’Ateneo valdostano offre quattro corsi di laurea triennali e tre corsi di laurea magistrali, di cui uno quinquennale a ciclo unico. Le iscrizioni ai vari percorsi sono aperte fino al 10 settembre per il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria e fino al 19 settembre per tutti gli altri corsi di laurea, triennali e magistrali.
Un ateneo di respiro internazionale L'apertura internazionale è tra gli atout dell’UniVda che può contare su numerosissime convenzioni con istituti europei e non. L’ultima in ordine di tempo “parla” americano. Dall’anno accademico 2018/2019 sarà attivo un accordo con la statunitense University of Louisville che prevede, per gli studenti del corso di laurea magistrale di Lingue e culture per la promozione delle aree montane, la possibilità di frequentare un semestre presso l’ateneo partner.
Inoltre è previsto il conseguimento di doppi diplomi di laurea validi in Italia e in Francia o Spagna grazie alle convenzioni con l’Université de Savoie Mont Blanc, di Nizza Sophia Antipolis, di Saragoza.
Una caratura internazionale che per il quarto anno consecutivo regala all’Università della Valle d’Aosta il secondo posto per l’internazionalizzazione e i servizi nella classifica Censis delle università italiane, nella sezione atenei non statali di piccole dimensioni (terzo posto nella classifica generale).
1.110 studenti soddisfatti
A cogliere ogni anno queste opportunità di arricchimento del proprio percorso formativo, sono circa 1.100 studenti. Ragazzi e ragazze che promuovono a pieni voti l’UniVda: il 93,7% dei laureati è soddisfatto dell’esperienza universitaria (dati Almalaurea 2018).
Soddisfatti ma anche occupati. A livello di sbocchi occupazionali, l’UniVda raggiunge ottimi risultati: il tasso di occupazione dei laureati biennali intervistati ad un anno dal conseguimento del titolo è dell’83,3%. Grazie anche all’avvicinamento al mondo del lavoro durante il periodo universitario, che si realizza attraverso la collaborazione con aziende ed enti pubblici e privati per lo svolgimento di attività di stage e tirocinio in ambito regionale, nazionale ed internazionale.
Piccolo è bello
Il punto di forza dell’Ateneo valdostano sta proprio nelle dimensioni. Una piccola realtà che riesce realmente a mettere al centro del proprio progetto didattico lo studente, rendendo possibile un rapporto diretto con i professori e un facile accesso ai servizi, oltre a favorire il confronto con altri studenti.
L’offerta formativa 2018/2019
Lauree triennali
Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo (doppio laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc)
Scienze dell’economia e della gestione aziendale
Scienze e tecniche psicologiche
Scienze politiche e delle relazioni internazionali (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc e l’Universidad de Saragoza)
Lauree magistrali
Economia e politiche del territorio e dell’impresa (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc e con l’Université Nice Sophia Antipolis)
Lingue e culture per la promozione delle aree montane (in convenzione con l’University of Louisville)
Laurea quinquennale a ciclo unico
Scienze della formazione primaria
Per info e contatti:
Ufficio Orientamento Università della Valle d’Aosta,
Loc. Grand Chemin, 73/75 – 11020 Saint Christophe (Ao)
Tel. + 39 0165 066700
u-orientamento@univda.it