Contenuto Pubblicitario

Università: quale corso di laurea scegliere? Scoprilo all’Open dell’Univda

Fare la scelta del corso universitario più adatto alle proprie esigenze può presentare alcune difficoltà, per questo Univda offre alcuni consigli ai giovani che stanno cercando la propria strada.
UniVda
Pubbliredazionali

Come orientarsi in un momento di grande importanza per il proprio futuro? Fare la scelta del corso universitario più adatto alle proprie esigenze può presentare alcune difficoltà, per questo Univda offre alcuni consigli ai giovani che stanno cercando la propria strada.

 4 elementi da valutare nella scelta universitaria

1 Innanzitutto scegli un ateneo che offra il corso che ti interessa, verso il quale senti istintivamente un maggior trasporto. Studiare ciò che ci appassiona è più facile, garantisce una carriera universitaria rapida e un precoce inserimento nel mondo del lavoro.

2 Vuoi fare delle esperienze all’estero? In questo caso è importante verificare con i singoli atenei la percentuale di studenti che sono ammessi annualmente ai percorsi di studio e stage internazionali. All’Univda sono accolte oltre il 95% delle richieste di mobilità. Lo scorso anno accademico, ad esempio, Carola e Nicole hanno trascorso un periodo formativo in Canada presso l’Université du Québec. L’esperienza oltreoceano è stata per le due compagne di studio e di viaggio un’opportunità di crescita dal punto di vista sia accademico che personale.

Canada Carola Nicole
Canada Carola Nicole

3 Se oltre a studiare svolgi un’attività lavorativa a tempo pieno o parziale, potresti valutare un ateneo con particolare sviluppo di servizi personalizzati, piccoli numeri, docenti disponibili. Se invece ancora non lavori, poni attenzione ai dati occupazionali. Il tasso medio nazionale di occupazione ad un anno dalla laurea magistrale è del 74,6%, quello di Univda è del 91,9%!

4 Chi altri se non gli studenti che stanno vivendo l’esperienza universitaria possono aiutarti nella scelta? Privilegia gli atenei che danno la possibilità di incontro con gli studenti già iscritti e quelli con buoni risultati nella soddisfazione dei laureati. All’Univda il 95% dei laureati è contento dell’esperienza universitaria svolta e il 99% dei laureati si dichiara soddisfatto del rapporto con i docenti (dati Almalaurea 2022). Lo conferma Leonardo che frequenta Economia e descrive Univda come un ateneo “a misura di studente” caratterizzato da piccoli numeri e un ambiente di studio accogliente. Staff e professori, molto presenti, seguono gli studenti passo dopo passo rendendo così la vita universitaria più semplice.

Leonardo
Leonardo

Il 15 luglio dalle 14.00 alle 17.00 partecipa all’open day! Iscriviti su www.univda.it/benvenuti:  

Durante tutta l’estate l’Ateneo offre il servizio di consulenza orientativa con i referenti degli uffici orientamento e diritto allo studio e con i docenti dei corsi di laurea: prenota la tua consulenza gratuita.

Le iscrizioni sono aperte!

Le domande di ammissione potranno essere presentate fino all’8 settembre 2022 esclusivamente online sul sito istituzionale. I bandi e gli avvisi che regolano le ammissioni sono pubblicati sul sito www.univda.it.

 

Fai un salto, vieni a trovarci!

Università della Valle d’Aosta.

L’Università con in più la Valle d’Aosta.

 

Per maggiori informazioni
Ufficio Orientamento Università della Valle d’Aosta
Strada Cappuccini 2A – Aosta
Tel. + 39 0165 1875213
orientamento@univda.it

www.univda.it

www.univda.it/benvenuti (sito dedicato all’orientamento)

www.facebook.com/univda

www.instagram.com/univalledaosta/

www.youtube.com/uniaosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte