L’Università Telematica San Raffaele è un Ateneo non statale, legalmente riconosciuto, che rilascia titoli di studio equipollenti e con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali.
L’impegno dell’Università Telematica San Raffaele non è soltanto rivolto alla qualità della didattica, costantemente indirizzata a forme innovative e finalizzata ad un più efficace trasferimento della conoscenza, ma anche a promuovere l’attività di ricerca, strumento essenziale per far crescere i giovani e il Paese.
L’offerta didattica è erogata in modalità E-Learning, attraverso l’utilizzo di internet e delle nuove tecnologie digitali. Gli studenti possono pertanto accedere alla piattaforma didattica in qualsiasi momento ed in qualunque luogo abbattendo ogni vincolo spazio-temporale.
Per questo nuovo anno accademico 2025/2026 sono stati inseriti nuovi corsi di laurea.
Lingue e culture moderne L-11: Il Corso di Studio (CdS) L-11 in Lingue e culture straniere per l’era digital’ è un corso articolato in un unico curriculum, che ha come oggetto lo studio delle lingue straniere (= L2) in connessione con i loro contesti storico-culturali-letterari e con le nuove sollecitazioni che provengono dal mondo globale e digitale.
Beni Culturali L-1: Beni culturali ed è orientato a formare operatori in grado di riunire competenze specifiche nel campo della conservazione, valorizzazione, gestione e promozione dei beni e delle attività culturali con le competenze digitali, proponendo un percorso di formazione che intende rispondere all’esigenza di figure professionali con solida formazione umanistica e capaci di armonizzare la dimensione culturale con le nuove tecnologie in un orizzonte di innovazione del management dei Beni Culturali, coniugando i tradizionali saperi ed esperienze nei nuovi contesti operativi determinati dalla rivoluzione digitale e dai nuovi media.
Ingegneria Biomedica L-9: L’Ingegneria Biomedica utilizza le metodologie e le tecnologie dell’ingegneria per descrivere, comprendere e risolvere problemi di interesse medico-biologico tramite una stretta cooperazione interdisciplinare tra ingegneri, medici e biologi.
Ingegneria informatica e intelligenza artificiale L-8: il Corso di Studio fa parte della classe di laurea L-8 “Ingegneria dell’Informazione”. Pertanto, il laureato iunior in “Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale” conosce e sa applicare i principi delle scienze di base e delle scienze dell’ingegneria informatica. Inoltre, la formazione dell’Ingegnere iunior in “Informatica e Intelligenza Artificiale” approfondisce le competenze per la digitalizzazione dei sistemi produttivi, logistici e gestionali.
Per scoprire altri corsi di laurea con l’università San Raffaele contattaci ai seguenti recapiti:
cell:351.97.90.635
mail:info@universitydigitale.it
sito: www.universitydigitale.it
Prenota il tuo appuntamento al seguente link: https://calendar.app.google/cZpEsS8JqMkeD4G26