Contenuto Pubblicitario

Valmatic alleato di Nespresso nel riciclo delle capsule: ad Aosta il primo punto di raccolta

Nespresso già da tempo ha messo in campo diverse azioni per rendere sostenibile il proprio caffè. Dalla piantagione, agli stabilimenti di produzione, fino al prodotto finito. Al 100% riciclabile.
nespresso Valmatic
Pubbliredazionali

“Da chicco a chicco” è la campagna che mostra il percorso che compie il chicco di caffè Nespresso dalla sua coltivazione nei territori d’origine alla sua trasformazione in un chicco di riso, grazie al progetto di recupero e riutilizzo delle capsule attivato in Italia in collaborazione con Banco Alimentare, Cial, Federambiente e Cic (Consorzio Italiano Compostatori).

E da oggi anche la Valle d’Aosta potrà contribuire concretamente al riciclo completo delle capsule Nespresso Classic e Professional: nell’isola ecologica comunale di via Caduti del lavoro 11 ad Aosta, sono installati i primi contenitori utili alla raccolta delle sole capsule Nespresso.

Attivo dal 2011, questo progetto consente ogni anno di recuperare e destinare a seconda vita le capsule usate, riciclandone i due materiali che le compongono: l’alluminio e il caffè residuo. L’alluminio, riciclabile al 100%, viene destinato alle fonderie per essere trasformato in nuovi oggetti. Il caffè diventa invece compost e viene utilizzato come fertilizzante in una risaia in provincia di Pavia. Il riso prodotto viene riacquistato da Nespresso e successivamente donato al Banco Alimentare. In questi anni l’iniziativa ha permesso finora di donare oltre 2 milioni di piatti di riso a Banco Alimentare.

Il programma di riciclo in Italia si inserisce all’interno del più ampio progetto The Positive Cup che permette da anni a Nespresso di garantire un approccio sostenibile in ogni fase del processo produttivo. Nei paesi d’origine del caffè, il brand è attivo dal 2003 con un altro gruppo di iniziative che hanno l’obiettivo di contribuire concretamente al benessere sociale, economico e ambientale di queste comunità. Grazie al coinvolgimento di 75mila coltivatori locali e oltre 400 agronomi in 12 Paesi nel mondo, nel 2017 l’azienda ha acquistato il 90% del proprio caffè da coltivazioni sostenibili aderenti al programma AAA.

Per informazioni:
Valmatic
Località Grande Charrière, 10/A
11020 Saint Christophe

Tel. 0165 361021
Fax 0165 369770

E-mail

Sito Web

Facebook

Valmatic Nespresso
Valmatic Nespresso

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte