Contenuto Pubblicitario

Verrès in festa aspettando il Giro d’Italia: emozioni e appuntamenti fino al 31 maggio

Prosegue il percorso "in rosa" tra incontri, sport e spettacoli verso la 20ª tappa del Giro.
Verrès Giro d'Italia
Pubbliredazionali

Colori, racconti e volti che parlano di ciclismo e territorio. A Verrès, ogni angolo del paese si tinge di rosa e si riempie di attesa per la partenza della 20ª tappa del Giro d’Italia. Un conto alla rovescia scandito da eventi, applausi e partecipazione collettiva, che trasforma l’avvicinamento alla corsa in una vera festa popolare.
Venerdì 9 maggio, il parco della Cascina Le Murasse ospiterà un pomeriggio di incontri e festeggiamenti che uniranno grandi nomi del ciclismo, sapori locali e musica dal vivo.

MAGGIO locandina
MAGGIO locandina

A partire dalle ore 17.30, sotto la guida del giornalista sportivo Piercarlo Lunardi, il pubblico potrà assistere a un confronto tra i protagonisti del ciclismo di ieri e di oggi. Tra gli ospiti attesi: Franco Balmamion, due volte vincitore del Giro d’Italia, Denis Lunghi, ex professionista e vincitore di tappa nel 2002, Bruno Brunod e Filippo Agostinacchio, giovane promessa valdostana delle due ruote. Ad arricchire l’incontro anche la partecipazione di Riccardo Moret, presidente del Giro ciclistico della Valle d’Aosta.

Verrès Giro d'Italia
Verrès Giro d’Italia

A seguire, dalle ore 19, spazio al gusto con l’“Aperi Rosa”, un’apericena dal tocco creativo curata dagli allievi dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste. Un momento conviviale per condividere sapori e brindare in attesa della corsa rosa.

L’evento sarà impreziosito dal collegamento in diretta con Tirana, sede della partenza dell’edizione numero 108 del Giro d’Italia. A portare il saluto istituzionale, l’Assessore regionale Giulio Grosjacques, l’Amministratore delegato di RCS Paolo Bellino e l’Ambasciatore italiano in Albania.

Verrès Giro d'Italia
Verrès Giro d’Italia

La serata sarà allietata con la musica di DJ Doppio18.

Il dress code suggerito prevede un dettaglio di colore ROSA, simbolo del Giro.

Il contributo minimo per partecipare è di 10 euro, a favore dell’Oratorio Frère Gilles. L’iniziativa è realizzata con il supporto dell’École Hôtelière e la collaborazione del Carnaval Historique de Verrès.

Giovedì 15 maggio andrà in scena l’evento “Sport per tutti”, ospitato alle 17 presso l’APS Centro d’Incontro di Verrès, in vicolo San Rocco 2. Un pomeriggio aperto a tutti e dedicato all’inclusione e alla promozione dello sport, con la partecipazione di Wladimir Belli, ASD DISVAL, Fabrizio Topatigh, e del Gen. B. (R.O.) Roberto COMO E ASD Sporting Issogne 2001 e ASD River Plaine. Modera l’incontro, Piercarlo Lunardi.

Giovedì 22 maggio, alle 17, in piazza René de Challant: “Gaia Tormena ci racconta…”, un evento che vedrà protagonista, oltre all’atleta valdostano, Mirko Voyat, presidente del Comitato valdostano della Federazione Ciclistica Italiana, insieme al Gruppo Sportivo Lupi VdA – Scuola di Ciclismo. Un’occasione per ascoltare storie e testimonianze dal mondo del ciclismo giovanile, ancora con la moderazione di Piercarlo Lunardi.

Grande attesa anche per venerdì 30 maggio, quando il centro storico ospiterà la “Notte Rosa”, con musica, street food e animazione per bambini e famiglie. Un evento pensato per accogliere la carovana del Giro d’Italia, che sosterà a Verrès intorno alle 11.30, prima del passaggio della 19ª tappa Biella–Champoluc previsto per le 13.40 circa.

Il gran finale è previsto sabato 31 maggio, giorno in cui Verrès sarà sotto i riflettori come città di partenza della 20ª tappa del Giro d’Italia 2025. Una tappa di alta montagna, lunga 203 km e con 4.500 metri di dislivello, che porterà i corridori fino al Sestriere, attraversando paesaggi mozzafiato.

Tutti gli eventi rientrano nel progetto “Verrès è…Giro”, promosso dal Comune di Verrès con la collaborazione della Confcommercio Imprese Per L’Italia Regione Valle D’Aosta che ha fornito il materiale utile all’allestimento delle vetrine dei commercianti aderenti all’iniziativa oltre a supportare l’intrattenimento musicale per la serata.

Inoltre anche le associazioni locali, con il coinvolgimento attivo di sportivi, scuole, volontari e cittadini, con il loro intervento, renderanno omaggio alla corsa più amata d’Italia creando un’atmosfera unica nel cuore della Valle d’Aosta.

Per ogni appuntamento è gradito un dress code con richiamo al colore ROSA.

Verrès Giro d'Italia
Verrès Giro d’Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte