Basta code dal medico, ma anche basta antibiotici assunti senza reale necessità. Da metà marzo i test rapidi per l’individuazione dello streptococco A sono disponibili nelle farmacie della Valle d’Aosta, pubbliche e private convenzionate. La novità, parte del progetto “Farmacia dei servizi”, è stata approvata con una delibera della Giunta regionale.
L’obiettivo è duplice: facilitare l’accesso alle cure e contrastare l’antibioticoresistenza, evitando l’assunzione non necessaria di antibiotici in caso di faringiti non batteriche.
La procedura è semplice: dopo aver sentito il medico di base, che rilascia una ricetta elettronica con l’indicazione di eseguire il test, il paziente può recarsi in farmacia. Il farmacista esegue il tampone rapido e, solo in caso di test positivo, consegna l’antibiotico previsto dalla prescrizione. L’esito viene registrato sulla piattaforma regionale già usata per i test Covid. In caso di test negativo o rifiuto del test, l’antibiotico non sarà erogato.
Alle farmacie viene riconosciuto dalla Regione un compenso di 11 euro per ogni test effettuato, indipendentemente dal risultato. Nessun costo è a carico dell’utente.