Troppi iscritti e le aule del liceo delle scienze umane e scientifico “Regina Maria Adelaide” di Aosta non sono più sufficienti ad accogliere i nuovi studenti. Così l’istituzione scolastica ha dovuto correre ai ripari, chiedendo alla scuola più vicina la disponibilità di spazi. Richiesta accettata. Per il prossimo anno scolastico, al via mercoledì 10 settembre, tre classi del Maria Adelaide saranno ospitate nella scuola primaria “E. Ramires”, sempre nel capoluogo regionale. Una classe sarà collocata al piano terreno e due al primo piano.
Lo scorso anno l’istituzione scolastica contava 9 classi prime. Quest’anno sono diventate 12, di cui una mista – cioè composta per metà da studenti di un indirizzo e per l’altra metà da quelli di un altro – per un fabbisogno totale di 13 aule. Da qui la necessità di cercare nuovi spazi per la scuola che inizierà l’anno con 1.017 alunni iscritti (erano 931 lo scorso anno) e 47 classi di cui due miste contro le 44 (una mista) dell’anno scolastico 2024-2025.
Oltre ai bimbi della scuola dell’infanzia di Saint-Martin di Aosta – che per lavori urgenti inizieranno l’anno scolastico nell’asilo di via Monte Grivola – altri spostamenti, sempre nel capoluogo regionale, riguarderanno alcune classi del Liceo classico, artistico e musicale che saranno trasferite nell’ex sede dell’Università della Valle d’Aosta, in strada Cappuccini, e cinque dell’Itpr Corrado Gex: tre saranno spostate al liceo Bérard e due al Manzetti.