Di fronte ad un sinistro stradale, molto spesso le primissime azioni dei presenti, o di chi si ferma a prestare aiuto, possono rivelarsi molto importanti rispetto all'evolvere della situazione e del successivo intervento dei soccorritori. Per questo, in una logica di sensibilizzazione e diffusione di comportamenti consapevoli, la biblioteca di Sarre, assieme alla Pro loco del comune, propone per oggi, sabato 24 febbraio, dalle 15.30 alle 18.30, un pomeriggio di approfondimento sulle “Nozioni di primo soccorso in caso di incidente”.
L'incontro – in programma nella sala consiliare del Municipio, in località Tissoret – vedrà quale parte attiva nella formazione dei partecipanti i rappresentanti del “Red Code Bikers Emergency Valle d'Aosta”, un gruppo di operatori tecnici e sanitari del Dipartimento d'emergenza ed accettazione dell'Usl accomunati, oltre che dalla professione, dalla passione per il motociclismo. Elementi che li portano ad una particolare sensibilità, e alla volontà di diffondere la cultura della prevenzione, sugli aspetti del soccorso legati ad eventi su strada.
In particolare, quali relatori interverranno gli infermieri di Pronto soccorso e 118 Fabio Canova (presidente del “Red Code”), Gianluca Lamanna e Stefania Trivellato, oltre all'operatore tecnico di soccorso del 118 Sergio Rolland. L'appuntamento rientra nel ciclo “Prevenzione, salute e benessere” proposto da biblioteca e pro-loco ai sarolèn, ma aperto ovviamente a tutti coloro che volessero approfondire determinate tematiche.