A Valtournenche dopo il bollito il cielo s’illumina con i fuochi di Cva

Lo spettacolo piro-muiscale, "Fuochi e Leggende", in programma presso il bacino di Maen dalle ore 22.30, si inserisce nell’ambito della quarta edizione della Festa del Bollito organizzata dall’Amministrazione comunale. I fuochi tornano poi il 17 agosto.
fuochi d'artificio
Società

Tutti con il naso all’insù questo sabato a Valtournenche. I fuochi d’artificio tornano infatti ad illuminare l’estate valdostana. Lo spettacolo piro-muiscale, in programma presso il bacino di Maen dalle ore 22.30, è offerto da Cva e si inserisce nell’ambito della quarta edizione della Festa del Bollito organizzata dall’Amministrazione comunale. Per raggiungere Maen sono state organizzate delle navette gratuite dal parcheggio impianti delle Cime Bianche a Valtournenche, a partire dalle ore 18.00 sino alla fine manifestazione.
Ad anticipare i colori e i suoni di “Fuochi e Leggende” sarà l’inaugurazione, dalle 18.30, della Mostra “Oltre il Cervino: Hervè Barmasse, alpinista per scelta e tradizione”. L’esposizione, con ingresso libero, potrà essere visitata tutti i giorni dalle 16 alle 19 fino al 15 settembre.

Cva replicherà poi lo spettacolo piro-musicale il 17 agosto a Brusson. Aspettando i fuochi d’artificio l’amministrazione comunale intratterrà turisti e residenti con una serie di iniziative rivolte in particolare modo ai bambini.
Dalle 10 i piccoli potranno ammirare le bolle di sapone giganti. Dalle 15 sono in programma delle animazioni per ragazzi (dai 6 agli 11 anni) sul tema dell’acqua. L’iniziativa è gratuita, per prendervi parte è necessario iscriversi presso l’Ufficio del turismo. Dalle 17 spettacolo “Il paese dei balocchi”. Per pranzare e cenare la Proloco aprirà il proprio padiglione dalle 12 alle 19.

A completare il quadro delle manifestazioni estive di Cva sarà la messa in scena de “La Traviata” al Lago Gabiet di Gressoney-La-Trinité, prevista per il 10 agosto. L’ingresso all’appuntamento, in programma dalle 15.30, è libero. Per raggiungere il Gabiet la telecabina avrà un costo promozionale di 4,5 euro A/R, gratis per i bambini sotto gli 8 anni. In caso di pioggia il concerto si svolgerà in paese.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte