Al via le iscrizioni ai Centri ludico-sportivi del Comune di Aosta

L'iniziativa del Comune di Aosta è rivolta ai minori di età compresa tra 3 e 14 anni. Le iscrizioni apriranno il 6 maggio per chiudersi il 23.
Immagine di archivio
Società

Il Comune di Aosta ripropone anche quest’anno i Centri ludico-sportivi, rivolti ai minori di età compresa tra 3 e 14 anni. Le iscrizioni apriranno il 6 maggio per chiudersi il 23.

Due le proposte in campo: i centri a frequenza giornaliera, con orario dalle ore 8 alle ore 17, e centri a frequenza solo mattutina, con orario dalle ore 8 alle ore 12. Le attività si svolgeranno nelle scuole cittadine e presso gli impianti sportivi della città. I ragazzi seguiranno un programma predefinito di attività, che spaziano da quelle sportive (nuoto, atletica, baseball, equitazione, rugby) a quelle ludiche (giochi in squadra, compiti delle vacanze, visite guidate).

I Centri a frequenza giornaliera, riservati ai minori nati dal 2001 al 30 giugno 2010, avranno sede nelle strutture scolastiche – – scuola dell’infanzia “Antica Vetreria”, scuola dell’infanzia “Salvador Allende”, scuola dell’infanzia e primaria di Saint-Martin-de-Corléans, scuola secondaria di primo grado “Jean-Baptiste Cerlogne”, scuola primaria “Ettore Ramires” (provvisoriamente ubicata negli edifici L2 e L4 in place Soldats de la Neige, al quartiere Cogne) – mentre le attività si svolgeranno sia in sede sia nel polo sportivo di Regione Tzamberlet; i centri con frequenza esclusivamente mattutina, riservati ai minori nati dal 1999 al 2007, avranno luogo esclusivamente nel polo di Regione Tzamberlet.

I turni, da 15 giorni ciascuno, sono stati definiti: dall’1 al 12 luglio; dal 15 al 26 luglio; dal 29 luglio al 9 agosto; dal 12 al 23 agosto.
Per quanto riguarda le quote di iscrizione, il costo di ogni turno quindicinale dei Centri con frequenza giornaliera è stabilito in modo proporzionale sulla base della condizione economica del nucleo familiare anagrafico, come definita dall’I.R.S.E.E., a partire da 22 euro e fino a 138 euro. Per i minori non residenti nel Comune di Aosta la quota è fissata in 152 euro.

Ciascun turno quindicinale dei Centri con frequenza mattutina, invece avrà un costo variabile fissato in misura del 40% della corrispondente quota giornaliera, con una quota minima fissa pari a 10 euro. Per i minori non residenti nel capoluogo la quota è di 61 euro. Sono previste riduzioni del 15% per le famiglie che iscrivono più figli ai centri estivi.

Per fare domanda di partecipazione ai Centri è possibile rivolgersi allo sportello “amicoinComune”, sito in piazza Chanoux (ingresso 1) con i seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14; giovedì dalle 8.30 alle 18; sabato dalle 8.30 alle 13. A partire da quest’anno non sarà più necessario compilare la domanda di iscrizione prima di recarsi all’“amicoinComune”. L’intera procedura verrà completata con l’operatore di sportello, in modo da velocizzare l’iter, ed eliminare la possibilità di inesattezze o
imprecisioni.

All’atto dell’iscrizione dovrà essere resa una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui indicare: valore IRSEE, composizione del nucleo familiare, situazione lavorativa dei genitori ed eventuali circostanze specifiche. Tali dati sono indispensabili per la formazione della graduatoria di ammissione.

Per informazioni: www.comune.aosta.it/amicoincomune nella sezione “Cittadini”, servizio n° 6 “centri ludico-sportivi”, oppure telefonare al numero 0165-300.440.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte