Associazione genitori separati “il servizio di mediazione familiare è superfluo”

L'Associazione se la prende in una nota contro l'istituzione in Valle d'Aosta del servizio di mediazione familiare che definisce "costoso e inserito nel business delle separazioni creato da professionisti del settore".
Società

“Costa tanti soldi pubblici – ma sia chiaro che sono soldi di tutti gli italiani e non della comunità valdostana…è superflua, inserita nel business delle separazioni creato da professionisti del settore, dai servizi sociali e dalle cooperative sociali con “educatori” ad hoc.”  E’ questo il giudizio dell’Associazione genitori separati sul servizio di mediazione familiare istituito dall’Assessorato regionale alle politiche sociali.

L’Associazione in una nota evidenzia come “il mediatore non può sostituire legali, giudici e servizi sociali ma deve cercare di ricostruire rapporti civili tra i due genitori in funzione dei figli senza fornire – lui – le soluzioni e risposte.”. Inoltre “la mediazione senza il rispetto della legalità da parte delle istituzioni (tribunali e servizi sociali) alimenta solo conflittualità, la mediazione deve tener conto che la conflittualità è alimentata, quasi sempre, da provvedimenti ingiusti che tutelano – senza la dovuta oggettività – solo il genitore collocatario o affidatario.”

Infine, spiega l’Associazione, “i servizi sociali – quando funzionano – possono dare indicazioni utili al tribunale ma se emettono – loro – “sentenze” di condanna di un genitore senza averlo minimamente sentito e avvalendosi della relazione di una psicologa…sono dannosi e da eliminare. “

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte